Le vendite del Mattino

Al tgr campano, guidato dall’impalpabile Oreste Lo Pomo, ha fatto scuola il superlativo Rino Genovese, un inviato capace di trasformare anche una chiesetta di qualche sperduto paese dell’Irpinia o del Sannio in una delle più belle d’Europa.
L’inviato Ettore De Lorenzo non ha voluto essere da meno. Nel tg delle 19,35 del 19 marzo, il giorno di san Giuseppe, De Lorenzo firma la cronaca del premio intitolato a Giuseppe Calise, responsabile della cronaca e poi redattore capo del Mattino, scomparso nel 2017. E il giornalista lo ricorda citando il quotidiano partenopeo, “il più importante giornale del Sud Italia con 200mila copie vendute”.
È una notizia non esatta. Alla fine degli anni Ottanta, con la direzione di Pasquale Nonno e il primo scudetto conquistato nel 1987 dal Napoli di Diego Armando Maradona, arrivò a sfiorare una tiratura di 180mila copie. Bei tempi comunque, se si pensa alle neanche ventimila copie vendute oggi.

Duca Lamberti
 
Rino Genovese
Diego A. Maradona