|
 |
Repubblica, gli eletti
e i primi comunicati |
 |
Il nuovo comitato di redazione |
Elezione del comitato di redazione
(3- 4 febbraio 2014)
Votanti 407
Per il nazionale (i candidati sono indicati in ordine alfabetico)
Carlo Bonini voti 209
Marco Mensurati voti 229
Marco Patucchi voti 194
Per le redazioni locali (i candidati sono indicati in ordine alfabetico)
Dario Del Porto voti 132
Paolo Griseri voti 91
Ettore Livini voti 159
Risultano eletti
Per il nazionale
Marco Mensurati voti 229
Carlo Bonini voti 209
Marco Patucchi voti 194
Per le locali
Ettore Livini 159
Dario Del Porto 132
Il primo dei non eletti è Paolo Griseri (inviato, redazione Torino) con 91 voti
Schede nulle 8, schede bianche 1
Hanno inoltre ricevuto voti:
Marino Bisso 1, Carlo Chianura 1, Marco Ruffolo 1
La commissione elettorale: Silvia Fumarola (presidente del seggio), Alessandro Di Maria, Donatella Tacconelli
Il comitato dei saggi: Donatella Chiappini, Giuliano Foschini,
Vittorio Ragone, Tiziano Toniutti, Fabio Ventura
|
Il primo comunicato del cdr,
|
Cari colleghi,
Ci siamo insediati nel pomeriggio di oggi e abbiamo chiesto un incontro al direttore che si terrà presumibilmente nella giornata di domani. Siamo in attesa della convocazione da parte della Fnsi per partecipare al tavolo nazionale con la Fieg e l'Azienda. La data di tale incontro non è stata ancora fissata e - stando alle informazioni raccolte dalla stessa Fnsi - dovrebbe cadere non prima di una settimana.
In quell'occasione, chiederemo il ritorno della trattativa in sede aziendale. Subito dopo fisseremo un incontro con i delegati di tutti i settori del giornale.
|
5 febbraio 2014 |
Il cdr (Carlo Bonini, Dario Del Porto, Ettore Livini, Marco Mensurati, Marco Patucchi) |
|
il secondo
|
Cari tutti,
nella giornata di oggi la Fnsi ci ha informato che il tavolo nazionale chiesto dall'azienda si aprirà martedì prossimo (11 febbraio, ndr) alle 11,30 nella sede della Fieg.
In vista di questo appuntamento, oggi abbiamo incontrato i rappresentanti della Fnsi e, successivamente, il direttore.
A entrambi abbiamo ribadito che martedì prossimo chiederemo formalmente il ritorno della trattativa sul tavolo aziendale. Il direttore, in occasione di questo primo incontro di saluto al nuovo cdr, ha rinnovato il suo impegno a fare ogni sforzo per la ricomposizione della vertenza.
Subito dopo l'incontro di martedì al tavolo nazionale, come già comunicato, convocheremo i delegati di settore e delle redazioni locali per aggiornarli sull'esito della riunione. Buona serata |
|
e il terzo
|
Cari tutti,
questa mattina abbiamo incontrato, presso la sede della Fieg, l'azienda e i rappresentanti della Fnsi. Come annunciato, abbiamo chiesto il ritorno della vertenza sul tavolo aziendale, a partire dai presupposti del nostro mandato (esito del referendum sui prepensionamenti e mozione Ruffolo-Grion), per una sua definizione in tempi certi. L'azienda, rappresentata oggi da Roberto Moro e Corrado Corradi, preso atto anche del sostegno alla posizione del cdr da parte del segretario nazionale dell'Fnsi, Franco Siddi, ha accolto la nostra richiesta e concordato con noi un calendario di lavoro che avrà le seguenti scadenze:
Giovedì 13 febbraio primo incontro al tavolo aziendale
Lunedì 17 avvio della trattativa a oltranza sulla bozza di accordo dei prepensionamenti così come definita al momento dell'interruzione per le dimissioni del precedente cdr
Giovedì 27 nuovo incontro al tavolo nazionale per la presa d'atto da parte di Fieg e Fnsi del risultato della trattativa quale che esso sia, e per la conseguente definizione della procedura aperta dall'azienda secondo quanto previsto dall'allegato d del contratto nazionale di lavoro.
Domani alle ore 15 incontreremo per una informativa i delegati di settore. Per i fiduciari delle sedi distaccate ci collegheremo via interfono. Un saluto a tutti |
|
 |
|