|
 |
A via Marconi sei
contratti a termine
|
 |
CON L'ARRIVO DELL'AUTUNNO alla Rai di via Marconi cade la solita pioggerella di contratti a termine, assegnati regolarmente alle solite facce; tra queste giornalisti già occupati e, caso probabilmente unico in Italia, una redattrice a cui viene assegnato il contratto, ma non si sa quando prenderà servizio perché la data dipende dal completamento della maternità e dell’allattamento. E chi obietta che il contratto poteva andare a un disoccupato non in maternità, dimentica l’attenzione spasmodica che il capo della redazione
|
Massimo Milone riserva alla famiglia e in particolare ai problemi della donne.
Dal primo ottobre riparte Neapolis, trasmissione quotidiana a diffusione nazionale in onda alle |

Fabrizio Cappella, Carlo Carione, Guido Pocobelli, Margherita Rosciano |
|
quindici, dal lunedì al venerdì, sulla terza rete con una durata di dieci minuti; i coordinatori sono il redattore capo Silvio Luise e Salvatore Biazzo, con qualifica da vice e stipendio da redattore capo. Per lo staff di Neapolis ci sono quattro contratti della durata di otto mesi, assegnati ai cronisti sportivi Fabrizio Cappella, collaboratore di Repubblica Napoli, e Carlo Carione, orami precari di lungo corso; Antonella Maffei e Margherita Rosciano, professionista con il marchio Suor Orsola, che prenderà servizio appena completerà il periodo di maternità e allattamento.
Poltroncine da occupare anche al Settimanale, il rotocalco di trenta minuti a diffusione regionale, che riprende il 13 ottobre e va in onda il sabato alle 12,30; i contratti durano nove mesi e li beccano due suororsolini: Guido Pocobelli Ragosta, tutor del master di giornalismo diretto da Lucio D’Alessandro, e Letizia Cafiero, come la Rosciano allieva del primo corso, professionista dall’inizio del 2006 e subito iperoccupata tra Ansa Napoli e via
|

Salvatore Biazzo, Letizia Cafiero, Enrico Deuringer, Pasquale Piscitelli
|
Marconi.
Dopo un’attesa durata sei mesi, stanno finalmente per lasciare la sede di Fuorigrotta Enrico Deuringer e Pasquale Piscitelli, che mollano la casacca di telecineoperatori
|
|
per diventare redattori residenziali, il primo a Salerno e il secondo a Caserta. Prima del trasferimento, è prevista la partecipazione a Roma a uno stage presso la direzione della Tgr, la testata giornalistica regionale.
Intanto chiude la lunga stagione dei contratti a termine e dal 24 settembre fa parte della redazione Romana Fabrizi, romana, quarant’anni, da undici professionista.
|
 |
|