'Casa della pizza':
4 cronisti per 4 lanci

DOMANI IN CAMPANIA / (ANSA) - NAPOLI, 6 SETTEMBRE - AVVENIMENTI PREVISTI PER DOMANI IN CAMPANIA:
8) 18.30 - Napoli - area Vip del Napoli Pizza Village – lungomare Nell'ambito del Napoli Pizza Village convegno su ''Il controllo delle indicazioni geografiche''. Presente Sergio Miccù presidente dell'Associazione Pizzaiuoli napoletani
17) 10.30 - Napoli - Via Tribunali, altezza pizzeria Sorbillo Presentazione 'Casa della Pizza' e del nuovo regolamento europeo sull' Stg che sarà approvato martedì prossimo dalla Ue e che tutelerà la pizza napoletana. Interverranno: il pizzaiolo Gino Sorbillo, il presidente dell'associazione pizzaioli napoletani Sergio Miccù, Andrea Cozzolino, Carmine Attanasio e Francesco Emilio Borrelli. (ANSA).
BOM 06-SETTEMBRE-12 19:51

ALIMENTARE: NAPOLI; APRE CASA PIZZA IN ATTESA STG E MUSEO / INAUGURATA SEDE CENTRO ANTICO. MERCOLEDÌ DECISIONE UE SU MARCHIO
(ANSA) - NAPOLI, 7 SETTEMBRE - Una 'Casa della pizza' nel cuore di Napoli. La 'Casa' è stata inaugurata oggi in un palazzetto del centro antico della città, in Via Tribunali, e si propone come luogo di incontri, dibattiti e confronti sulla pietanza napoletana più conosciuta al mondo. L'apertura della struttura, voluta dal maestro pizzaiolo Gino Sorbillo ultimo rappresentante
della omonima famiglia che da tre generazioni gestisce la nota pizzeria, e dall'Associazione pizzaioli napoletani, coincide con l'assegnazione definitiva, con il nuovo disciplinare, del marchio Stg (Specialità tradizionale garantita) da parte dell'Unione Europea, decisione prevista per mercoledì prossimo.
Alla presentazione, oltre a numerosi piazzaioli titolari  di storici locali della città, hanno partecipato l'europarlamentare Andrea Cozzolino, il consigliere comunale dei Verdi Ecologisti Carmine Attanasio ed il commissario campano dei Verdi Ecologisti Francesco Borrelli che hanno accolto la proposta del presidente dell'Associazione pizzaioli napoletani, Sergio Miccù, di pensare alla realizzazione di un museo cittadino da dedicare alla pizza.
Molti gli artisti napoletani che hanno partecipato con loro opere alla ristrutturazione della vecchia casa della famiglia Sorbillo.
''In questa stesso palazzetto - ha spiegato Sorbillo – mia nonna, Carolina Esposito e mio nonno Luigi, in pochi metri quadri allevarono ventuno figli tra i quali mio padre Salvatore. Qui, e dedicato a loro, ho voluto creare questo luogo d'incontro dove con colleghi ed amanti della pizza potranno ritrovarsi e mettere a confronto le loro esperienze''. (ANSA).
FU 07-SETTEMBRE-12 17:02

ALIMENTARE: CASA PIZZA; COZZOLINO, DA UE NUOVE NORME TUTELA STG
(V. 'ALIMENTARE: NAPOLI; APRE CASA PIZZA IN...' DELLE 17:02
(ANSA) - NAPOLI, 7 SETTEMBRE - ''Mercoledì prossimo nel corso della seduta plenaria di Strasburgo, il Parlamento Europeo discuterà e approverà il cosiddetto pacchetto qualità a tutela delle produzioni alimentari tipiche''. È quanto fa sapere, Andrea Cozzolino, europarlamentare del Pd, il quale attraverso una nota spiega che: ''verranno introdotte importanti
modifiche al regolamento di disciplina delle Specialità Tradizionali Garantite, tra cui figura la nostra pizza. In questo modo sarà possibile codificare il processo di lavorazione e di selezione degli ingredienti dell'alimento denominato Piazza Napoletana, per tutelarne al meglio la qualità e l'autenticità da imitazioni e contraffazioni in tutto l'ambito comunitario''.
Stamattina il vice capodelegazione del Pd al Parlamento europeo ha preso parte all'inaugurazione, a Napoli, della nuova ''Casa della Pizza'' realizzata dal pizzaiolo Gino Sorbillo. All'evento erano presenti anche il commissario regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli, il presidente dell'associazione pizzaioli napoletani Sergio Miccù, il capogruppo dei Verdi Ecologisti al comune di Napoli Carmine Attanasio e il prof. Vincenzo Peretti estensore del regolamento del consorzio Pizza napoletana Stg.
''È un risultato molto importante - ha spiegato Cozzolino - che raggiungiamo grazie ai suggerimenti e al contributo del mondo dei pizzaioli napoletani. Con le nuove modifiche al titolo III del regolamento 509/2006 istitutivo dell'Stg, metteremo ulteriori paletti a garanzia dell'autenticità e del processo di qualità nella produzione della pizza che, introducendo l'obbligatorietà della riserva del nome, si chiamerà Pizza Napoletana''.
''Tutelare la Pizza Napoletana significa valorizzare tutto un mondo e una filiera produttiva di qualità: dalla farina, all'olio, dalla mozzarella ai pomodori, che ha in Campania il suo habitat costitutivo. Si tratta perciò di una grande operazione anche dal punto di vista economico. Adesso è fondamentale che il consorzio si doti di tutte le competenze necessarie a svolgere l'azione di controllo e di tutela senza le quali il marchio non decolla. Infine, il mio auspicio è che questa ulteriore risposta concreta da parte del Parlamento Europeo sia da stimolo anche per le istituzioni locali affinché mettano mano, insieme ai privati, al progetto di costituzione della Scuola dei pizzaioli napoletani'', ha poi concluso Cozzolino. (ANSA).
COM-PIO/BOM 07-SETTEMBRE-12 17:07

ALIMENTARE:PROMOTORE CASA PIZZA, RIPAGATO AFFETTO CON AFFETTO
(V. 'ALIMENTARE: NAPOLI; APRE CASA PIZZA IN...' DELLE 17:02)
(ANSA) - NAPOLI, 7 SETTEMBRE - ''Volevo ripagare Napoli dell'affetto che ha sempre avuto per la mia attività imprenditoriale e la mia famiglia, anche nei momenti più difficili come quando il mio locale andò in fiamme''. Queste, dice il pizzaiolo Gino Sorbillo, le motivazioni alla base della ''Casa della Pizza'', inaugurata stamattina a Napoli.
La struttura, propedeutica al futuro museo, offre ai visitatori cimeli e arnesi antichi adoperati dai pizzaioli ma anche i prodotti tipici e gli attrezzi che, con il passare degli anni, hanno usato i maestri pizzaioli per realizzare il piatto italiano più famoso e consumato del mondo. Inoltre sono presenti video, musiche, gadget e cimeli delle pizzerie storiche napoletane.
''Ho investito i miei soldi in un momento difficile - racconta il pizzaiolo Gino Sorbillo, promotore dell' iniziativa - per realizzare questo luogo aperto alla città e fruibile a tutti. Ho deciso di realizzare questa casa proprio quando il mio locale andò a fuoco in circostanze misteriose alcuni mesi fa. Ero avvilito e sotto pressione ma ho scelto di andare avanti e ridonare alla città un poco dell'amore che ho avuto io. Ho speso solo fondi miei e credo che tutti i veri imprenditori napoletani dovrebbero fare lo stesso invece di succhiare solo i soldi agli enti pubblici''.
''La casa della Pizza - hanno spiegato il presidente dell'associazione pizzaioli napoletani Sergio Miccù ed il commissario regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli già assessore provinciale all'agricoltura e da sempre
sostenitore della pizza Stg - è la risposta allo sconcio del distributore automatico di pizze istallato a Sorrento. Un vero sconcio nella patria della Pizza chele amministrazioni locali autorizzino la distribuzione di pizze realizzate senza pizzaioli. Dovrebbero vietarle ma purtroppo sia la Regione Campania che la Provincia di Napoli hanno addirittura soppresso gli assessorati all'agricoltura tanto sono disinteressate al settore agroalimentare e alla promozione e difesa dei prodotti tipici locali. Addirittura i giapponesi sono più attenti degli italiani a difendere la qualità della pizza e vogliono realizzare il marchio stg della pizza giapponese promossa da Akinari ''Pasquale'' Mikishima in questi giorni a Napoli per il Pizza Village''.
''Mercoledi' prossimo - ha spiegato l'europarlamentare Andrea Cozzolino - sarà approvato il nuovo disciplinare Stg della pizza napoletana dopo oltre un anno di battaglie mie e di Paolo De Castro. Abbiamo evitato che scippassero il nostro marchio ma adesso tocca innanzitutto ai pizzaioli ed alle pizzerie napoletane avviare definitivamente il consorzio di tutela per promuovere e diffondere il marchio. Nei prossimi mesi abbiamo anche previsto un grande evento europeo a favore della pizza napoletana. ''Il consorzio - hanno spiegato il professore Vincenzo Peretti della Federico II - è pronto ad agire e partirà da Napoli. Non ci sarà spazio per approfittatori e mercenari e sarà rigido nei controlli''. (ANSA).
COM-PIO 07-SETTEMBRE-12 17:08

ALIMENTARE: ATTANASIO, SEDE PER MUSEO PIZZA? CASTEL CAPUANO
(V. 'ALIMENTARE: NAPOLI; APRE CASA PIZZA IN...' DELLE 17:02)
(ANSA) - NAPOLI, 7 SETTEMBRE - Oggi, durante la presentazione della ''Casa della pizza'' aperta da Gino Sorbillo ai Tribunali, a Napoli, il consigliere comunale dei Verdi Ecologisti, Carmine Attanasio, ha raccolto l'invito dell'associazione pizzaioli napoletani, presieduta da Sergio Miccù, di pensare alla realizzazione di un vero e proprio ''Museo della pizza napoletana'' e di un'annessa scuola aperta ai corsi per diventare pizzaiuolo.
''L'idea - ha detto Attanasio - ha un suo fascino e raccolgo l'invito dell'europarlamentare Andrea Cozzolino e del commissario dei Verdi Ecologisti Francesco Borrelli che hanno auspicato la disponibilità del Comune a fornire un immobile per realizzare quello che potrebbe essere un grosso volano di sviluppo e di attrazione turistica nel cuore del centro antico di Napoli''. ''Il mio primo pensiero - ha sottolineato - va alle sale dismesse di Castel Capuano che potrebbero rappresentare la parte finale di un percorso gastronomico e culturale da sviluppare lungo tutto il Decumano. Per discutere fattivamente della proposta ho chiesto la convocazione delle commissioni lavoro e cultura del Comune di Napoli per discutere del progetto assieme all'associazione pizzaioli napoletani e agli assessori al patrimonio e alla cultura Tuccillo e Di Nocera''. (ANSA).
COM-SS/CER 07-SETTEMBRE-12 17:10