I RISULTATI COMPLETI DELLE ELEZIONI INPGI
SVOLTESI
DAL
5 AL 10 FEBBRAIO 2008
CONSIGLIO GENERALE INPGI
Nelle 20 Circoscrizioni regionali sono stati eletti 50 Consiglieri generali in rappresentanza dei giornalisti in attività di servizio (aventi diritto al voto 21.472, votanti 5.679 = 26,44%).
Piemonte (2 consiglieri)
Eletti: Reale Roberto, voti 145; Conti Angelo, 137.
Hanno riportato voti: Tropea Francesco, voti 65 e Provera Adriano, 39.
Valle d’Aosta (1 consigliere)
Eletto: Romagnoli Enrico, 28.
Non eletto: Mannello Antonio Eugenio,19.
Lombardia (12 consiglieri)
Eletti: Negri Giovanni, 518; Rho Edmondo, 513; Castelli Enrico, 486;
Fossati Saverio, 471; Scarinzi Claudio, 462; Fedocci Enrico, 442;
Nicotri Giuseppe, 439; Gariboldi Carlo, 426; Cosi Marina, 350;
Besana Guido, 332; Venchiarutti Riccardo, 319; Macelloni Marina, 293.
Hanno riportato voti: Leone Andrea, 290; Rastelli Paolo, 248; Trogni Luca, 241; Pini Nicola, 228; Gallizzi Pierfrancesco, 125; Pirovano Paolo Piero, 106; Dragotto Corrado, 98; Benati Fabio Luca, 88; Mariani Giancarlo, 66; Montagna Maurizio Giuseppe, 32; Bolognini Cobianchi Aldo Marco, 18.
Veneto (2 consiglieri)
Eletti: Camporese Andrea, 147; Cescutti Gabriele, 129.
Hanno riportato voti: Coltro Gabriele, 40; Pasqualetto Claudio, 37;
Sessa Marco, 3.
Trentino – Alto Adige (2 consiglieri)
Eletti (unici candidati): Visentini Antonio, 90; Azzolini Luciano, 85.
Friuli – Venezia Giulia (1 consigliere)
Eletto (unico candidato): Carella Roberto, 100.
Liguria (2 consiglieri)
Eletti (unici candidati): Felice Elio, 59; Galiano Vincenzo, 51.
Emilia Romagna (2 consiglieri)
Eletti: : Gardenghi Marco, 101; Pileri Stefano, 82.
Hanno riportato voti: Testi Gabriele, 25; Cioni Pier Paolo, 14.
Marche (1 consigliere)
Eletto: Varagona Vincenzo, 57.
Ha riportato voti: Oliveri Vincenzo, 23.
Toscana (2 consiglieri)
Eletti: Bartoli Carlo, 105; Lazzeri Andrea, 85.
Hanno riportato voti:Vanni Pierandrea 77; Fabbri Stefano, 75; Di Iasio Giacomo, 35; Brocchi Ivo, 23.
Umbria (1 consigliere)
Eletto (unico candidato): Sabatini Roberto, 41.
Abruzzo (1 consigliere)
Eletto: Amore Antimo, 102.
Ha riportato voti: Spiezia Pierluigi, 58.
Lazio - (11 consiglieri) - votanti 1.362 su 5.617 (24,24%)
Eletti: Roesler Franz Pierluigi, 568; Garambois Silvia, 507; Seghetti
Roberto, 453; Mazzocchi Silvana, 424; Serventi Longhi Paolo, 422; Gerace Francesco, 337; Conti Stefania, 325; Ciarnelli Marcella, 322; Savi Antonio, 308; Caiati Giuseppe, 298; Ingrao Ignazio, 280.
Hanno riportato voti: Pesole Agostino, 279; Chianura Carlo, 257; Marini
Sandro, 247; Sgura Leonardo, 215; Piegari Pierangelo, 201; Guelfi Luciano, 191; Zoppis Giuliano, 138; Metalli Leonardo, 103; Cillis Vito Lucio, 94; Scoyni Camillo, 83; Norelli Giuseppe 46; Castro Antonio, 41; Campana Domenico, 32; Chiavazzo Bruno, 9; Fedele Gianvittorio, 8.
Molise (1 consigliere)
Eletto (unico candidato): Marone Antonio, 27.
Campania (2 consiglieri)
Eletti: Zaccaria Lino, 386; Nardacchione Umberto, 272.
Hanno riportato voti: Lucianelli Giovanni 241, Perillo Antonello Paolo 219, Buonanno Bruno 36.
Calabria (1 consigliere)
Eletto (unico candidato): Parisi Carlo, 129.
Puglia (2 consiglieri)
Eletti: Peragine Michele, 173; Ricci Pietro, 122.
Hanno riportato voti: Marolla Michele, 106; Armenise Giuseppe, 77;
Simonetti Enrica, 76; Casalino Leonardo, 51.
Basilicata (1 consigliere)
Eletto (unico candidato): Cutro Savino, 57.
Sicilia (2 consiglieri)
Eletti: Farinella Maria Pia, 221; Badalamenti Francesco, 198.
Hanno riportato voti: Gulletta Giuseppe, 143; Bellavia Enrico, 87; Di Marco Alfio, 85; Panzica Ignazio, 37; Ronsisvalle Luigi, 30; Macchi Luigi Paolo, 11.
Sardegna (1 consigliere)
Eletto: Salone Stefano, 89.
Ha riportato voti: Piga Lucio Salvatore, 67.
Nelle 20 Circoscrizioni regionali si sono svolte anche le elezioni
per completare il Consiglio Generale. Devono, infatti, essere
eletti altri 10 Consiglieri generali in rappresentanza dei
giornalisti in pensione.
Ma per conoscere i risultati si dovrà attendere la ripetizione del
voto solo al seggio da parte dei giornalisti della Campania, prevista
tra circa un mese per un’ irregolarità riscontrata al seggio
costituito a Napoli. Di conseguenza l’insediamento del nuovo
consiglio Generale INPGI slitterà forse a dopo Pasqua.
COLLEGIO DEI SINDACI (Elenco unico nazionale)
Tre sindaci effettivi eletti (cioè i primi tre della graduatoria
finale nazionale appartenenti a Regioni diverse con il limite di 1 per
Regione) - aventi diritto al voto n. 7.060:
Roesler Franz Pierluigi (Lazio), 2.145; Cerino Maurizio (Campania),
1.319; Cimmino Cristiana (Puglia), 1.278.
Tre sindaci supplenti eletti (cioè il 4° - 5° e 6° della graduatoria
finale nazionale appartenenti a Regioni diverse con il limite di 1 per
Regione). N.B. I sindaci supplenti possono, però, subentrare in carica
nell'ordine di graduatoria solo in caso di definitiva mancanza dei sindaci
effettivi:
Medioli Giovanni (Lombardia), 1.087; Petrina Mario (Sicilia), 935; Velli
Adriano (Piemonte), 881.
Non eletti, hanno riportato voti: Bossa Guido (Lazio), 1.340; Cinelli Carlo (Lombardia), 1.085; Cerasuolo Claudio (Piemonte), 819; Fiorito Vittorio (Lazio), 636; Albanese Francesco (Lazio), 540; Mezzanotte Laura (Trentino - Alto Adige), 433; Metalli Leonardo (Lazio), 325; Gallizzi Giuseppe (Lombardia), 302; Tropea Giuseppe (Lombardia), 279; Bucarelli Franco (Lazio), 276; Nicotri Giuseppe (Lombardia), 259; Gallizzi Pierfrancesco (Lombardia), 237; Paglia Ciro (Umbria), 231; Testi Gabriele (Emilia Romagna), 221; Pirovano Paolo Piero (Lombardia), 215; Andò Luigi (Sicilia), 209; Benati Fabio Luca
(Lombardia), 186; Levi Franco (Lombardia), 182; Bianchi Lionello
(Lombardia), 161; Neri Sandro (Lombardia), 152; Norelli Giuseppe
(Lazio), 123.
INPGI 2 Gestione previdenziale separata per il lavoro autonomo
COMITATO AMMINISTRATORE
DELLA GESTIONE SEPARATA
Elenco unico nazionale: aventi diritto al voto 21.642,
votanti 3.360 (15,52%)
Eletti 5 amministratori (cioè i primi 5 della graduatoria finale
nazionale appartenenti a Regioni diverse con il limite di 1 per
Regione):
Romano Cinzia (Lazio), 876; Andolfatto Monica (Veneto), 849;
Marra Claudia (Campania), 836; Fossati Simonetta (Lombardia), 764;
Ercole Ezio (Piemonte), 600.
Hanno riportato voti: Marciano Massimo (Lazio), 782; Pignatelli Paola (Lombardia), 619; Talarico Sabrina (Veneto), 302; Caggiati Francesca (Emilia Romagna), 174; Di Iasio Giacomo (Toscana), 171; Guarasci Alessandro (Lazio), 168; Po Franco (Liguria), 158; Mellone Carmine (Campania), 146; Gallizzi Stefano Maria (Lombardia), 143; Tesi Stefano (Toscana), 116; Testi Gabriele (Emilia Romagna), 111; Digiugno Nicola (Sicilia), 99; Mancuso Diego (Toscana), 90; Orzeszko Carlo (Emilia Romagna), 85, Bianchi Massimo (Toscana), 81; Bottone Andrea (Lazio), 71; Montagna Maurizio (Lombardia), 66; Pecoraro Antonio (Campania), 58; Zaniboni Eugenio (Campania), 58; Sartori Delfino (Veneto), 44;
Magi Fabiano (Toscana), 41; Manacchini Stefano (Lazio), 28.
COLLEGIO DEI SINDACI (Elenco unico nazionale).
Aventi
diritto al voto n. 21.642. Votanti circa 3.300 (15,24%)
Un sindaco effettivo eletto (cioè il primo della graduatoria finale
nazionale):
Raimondi Attilio (Sicilia), voti 1.112.
Un sindaco supplente
eletto (cioè il secondo della graduatoria finale nazionale appartenente
ad una Regione diversa dal primo):
Gallizzi Stefano (Lombardia), 828.
N.B. Il sindaco supplente può, però, subentrare in carica solo in caso di definitiva mancanza del sindaco effettivo eletto.
Hanno riportato voti: Po Franco (Liguria), 687; Mancuso Diego (Toscana), 303; Dolce Maria (Lombardia), 269; Lombardi Alessandra (Lazio), 252; Testi Gabriele (Emilia Romagna), 229; Zaniboni Eugenio (Campania), 191; Mellone Carmine (Campania), 179; Gattai Carlo (Toscana), 167; D'Orlandi Gianluigi (Friuli-Venezia Giulia), 154; Manacchini Stefano (Lazio), 80; Morosetti Roberto (Lazio), 71.
Roma, 12 febbraio 2008
Fonte: Pierluigi Roesler Franz, fiduciario uscente Inpgi per il Lazio
|