A via Marconi Tgr fotocopia

Cara Iustitia,
leggo in un lancio dell’Ansa che dal 3 febbraio Canale 21 manderà in onda un “magazine” realizzato dagli studenti della Scuola di giornalismo del Suor Orsola Benincasa: un “approfondimento giornalistico di temi sociali di forte impatto”. Poiché in quel master insegnano anche Pierluigi Camilli, vicedirettore vicario della Tgr (Laboratorio permanente di giornalismo televisivo) e Massimo Milone, caporedattore centrale del Tgr Campania (Etica della comunicazione), mi chiedo perchè non abbiano avuto la stessa idea anche per il telegiornale regionale: dove mi piacerebbe vedere “approfondimenti giornalistici di temi sociali di forte impatto” anziché la quotidiana teoria di convegni, seminari di medicina, sagre di paese, cerimonie religiose, presentazioni di libri semiclandestini. Quando poi alla cronaca non si può sfuggire, la fatica ha effetti micidiali: come lo scorso 27 gennaio, quando i servizi di Geo Nocchetti sull’inaugurazione dell’anno giudiziario, le interviste di Enzo Calise a magistrati e avvocati, il pezzo di Gilly Castellano sul “giorno della memoria” e quello di Adriano Albano sui vandalismi nelle scuole, andati in onda alle 14, vengono replicati tali e quali nell’edizione delle 19.30, che per i primi dieci minuti di diverso ha solo il conduttore: alle 14 Antonella Fracchiolla, la sera Anna Teresa Damiano. Sintonizziamoci dunque su Canale 21: per vedere se gli allievi superano i maestri. Basta poco. Cordiali saluti,

Iuri Dettori


GIORNALISTI: SU C21 'NOTIZIANDO', MAGAZINE DEL SUOR ORSOLA
(ANSA) - NAPOLI, 2 FEBBRAIO - Parte su Canale 21 "Notiziando: servizi e reportage della Scuola di Giornalismo Suor Orsola Benincasa". La prima puntata del magazine, realizzato dagli studenti del master, andrà in onda domani, alle 14.25.
Sei minuti interamente dedicati all'approfondimento giornalistico di temi sociali di forte impatto, realizzati in presa diretta, con telecamera digitale, dagli stessi studenti del master. Ogni puntata conterrà due inchieste, di tre minuti ognuna, all'interno delle quali gli autori racconteranno spaccati di realtà attraverso storie e testimonianze significative. La prima puntata conterrà il reportage intitolato "Nessuno ti chiederà perché” come uno spot sociale realizzato da un gruppo di studenti napoletani, e un'inchiesta sull'iniziativa della sanità pubblica di scendere in campo contro gli abusi e le violenze sui minori."Notiziando" nasce dalla convenzione siglata nel mese scorso tra l'Università Suor Orsola Benincasa e l'emittente televisiva Canale 21. Grazie a quest'accordo gli studenti del master potranno confrontarsi sempre meglio con realtà e tempi del prodotto giornalistico televisivo, portando a compimento un percorso didattico e pratico avviato già nel primo biennio della Scuola di giornalismo, all'interno dell'area radio-televisiva del Master.
La produzione di "programmi giornalistici televisivi, possibilmente diffusi dalle scuole di giornalismo all'esterno, attraverso emittenti locali" - idea sulla quale il master del Suor Orsola Benincasa sta lavorando da diversi mesi – è prevista dalla bozza del nuovo "Quadro indirizzi per le strutture di formazione al giornalismo", bozza non ancora approvata dall'Ordine nazionale dei giornalisti e ch'è prossimo argomento di discussione all'interno del Comitato scientifico scuole di giornalismo dell'Ordine nonché all'interno del Coordinamento centrale delle scuole di giornalismo italiane. (ANSA).
COM-MS/BOM 02-FEBBRAIO-07 15:19

 
Massimo Milone
Geo Nocchetti
Enzo Calise
Gilly Castellano
Adriano Albano
Antonella Fracchiolla
Anna Teresa Damiano