Al Cormezz per ora
una sola sostituzione

L’ESTATE AVANZA e tra ferie e problemi di salute, diretti e indiretti, è in affanno la redazione napoletana del Corriere del Mezzogiorno. Il comitato di redazione (Paolo Cuozzo, Natascia Festa e Vanni Fondi) ha concordato con l’amministratore delegato Domenico Errico due sostituzioni, una per il cartaceo e una per il web. La prima, con un contratto di due mesi a partire dal 15 luglio, è stata assegnata a Raffaele Nespoli, la seconda invece tarda. La scelta sarebbe ristretta a due giornalisti che hanno già lavorato come stagisti al

Cormezz, Pietro Esposito e Rachele Tarantino. Nell’ultima settimana di luglio è intanto prevista una trasferta romana del cdr per chiudere il nuovo stato di crisi che, compatibilmente con le risorse dell’Inpgi, dovrebbe consentire il prepensionamento ad agosto su Bari di Maddalena Tulanti e di Luigi Quaranta e a novembre di Marco Demarco. Il primo ad annunciare ufficialmente al direttore dalla fondazione del giornale (era il giugno del 1997) che la sua


Vincenzo Divella (*)

lunga stagione al Cormezz volge al termine è stato il presidente dell’Editoriale del Mezzogiorno Vincenzo Divella., che avrebbe anche ipotizzato l’affiancamento con un vice direttore negli ultimi mesi a vico San Nicola alla Dogana. Sono seguiti incontri di Demarco prima con Errico e con Massimo Monzio Compagnoni, amministratore delegato dei dorsi Corriere del Veneto e del Trentino, e poi con il capo del personale Rcs Vito Ribaudo.
La scelta dell’erede di Demarco è lontana e per ora circolano solo i nomi di tre giornalisti del Corriere della sera: Goffredo Buccini, natali romani e radici napoletane, cinquantadue anni, professionista dal 1987; Enzo D’Errico, napoletano, cinquantaquattro anni a dicembre, da trentuno professionista; Mario Garofalo, napoletano, quarantaquattro anni, professionista dal 1994.

(*) Da www.ilsole24ore.com