Papa Francesco, lo sapete, ha rivelato recentemente di essere stato in passato in cura da una psicoterapeuta di origini ebree. Tra i tanti commenti è da segnalare quello del Mattino del primo settembre, affidato al sociologo delle religioni Massimo Introvigne.
Naturalmente il pensiero di tutti è corso a Habemus papam, film profetico del 2011 di Nanni Moretti che racconta i turbamenti di un cardinale, interpretato da Michel
Piccoli, uscito dal conclave con i gradi di pontefice.
E cosa c'è di meglio che corredare il commento con una scena di quel film? Ed ecco un'immagine dello psicologo Brezzi (Moretti) a colloquio con un perplesso Piccoli.
E cosa c'è di più appropriato che mettere una didascalia? Detto fatto: “Abemus papam Nel film di Moretti il neo eletto pontefice ricorre allo psicoterapeuta”.
Anche al giornale di Alessandro Barbano sono tempi di magra, c'è da risparmiare, e se non è indispensabile evitiamo le spese superflue. E conserviamoci le acca per il futuro, che potrebbero servire. |