Mastella si candida
e presenta la squadra

COMUNALI: NAPOLI; MASTELLA APRE CAMPAGNA ELETTORALE
NON È SFIDA TAROCCATA, SARÒ IN CAMPO
(ANSA) - NAPOLI, 9 OTTOBRE - Clemente Mastella ha aperto la campagna elettorale per le comunali di Napoli con una manifestazione al teatro Augusteo. Il leader dei Popolari-Udeur, che ha parlato davanti a un migliaio di persone, con una folta rappresentanza di disoccupati organizzati e precari del ''Progetto Bros'', ha ribadito che non ritirerà la sua candidatura.
''La mia non è una sfida taroccata, è un'offerta generosa alla città. Sarò in campo - ha aggiunto Mastella - almeno fino al secondo turno''.
Mastella ha fatto intendere che potrebbe essere l'ago della bilancia. ''Qui a Napoli, alle politiche, il centrodestra ha vinto per appena due punti. Non sarà più così''.
Al termine della manifestazione Mastella e l'assessore regionale al Lavoro Severino Nappi hanno incontrato una delegazione di disoccupati appartenenti a vari movimenti che sollecitano l'erogazione dell'assegno mensile di circa 600 euro del 'Progetto Bros' fino a quando non sarà attuato il piano per il lavoro approvato ieri dalla Giunta Caldoro che dovrebbe creare 60 mila opportunità di occupazione nella regione.(ANSA).
DM/ARB 09-OTTOBRE-10 14:13

COMUNALI: NAPOLI; MASTELLA, BERLUSCONI? NON PUÒ CHIAMARMI (V. COMUNALI: NAPOLI; MASTELLA APRE... DELLE 14.13)
(ANSA) - NAPOLI, 9 OTTOBRE - ''Non ritirerò la candidatura a
sindaco di Napoli neanche se ci sarà un candidato dei centristi, non vedo perché non potrei essere io'', ha affermato Clemente Mastella, intervistato in pubblico dal giornalista Marco Demarco. Quanto a Berlusconi ''non mi ha chiamato nel 2008, e quindi non può chiamarmi ora''.
Mastella non si presenterà con una lista dei Popolari-Udeur ma con una lista che porterà il suo nome, oppure una civica. Ma il leader dell' Udeur ha offerto fin da ora la propria collaborazione alla futura amministrazione se non sarà eletto. ''Se non riesco, metteremo a disposizione la nostra esperienza, Napoli è distrutta e qui chi riuscirà a fare due-tre cose concrete, rispetto a chi c'è stato finora avrà fatto la rivoluzione''. Sollecitato dalle domande il leader dei Popolari Udeur ha indicato alcuni nomi che vorrebbe coinvolgere in una esperienza di governo della città. ''Chiederei una mano a Fabio Cannavaro, quando tornerà qui''. Tra gli altri nomi: l'urbanista ed ex deputato della Dc Guido D' Angelo, l' ex direttore delle sede Rai della Campania Ernesto Mazzetti e lo stesso intervistatore, il giornalista Marco Demarco.
La manifestazione è stata introdotta dalla proiezione di un filmato ''Napoli 17 anni dopo'', con interviste condotte in strada sul bilancio delle amministrazioni di Bassolino e della Iervolino. ''Certo, ci assumiamo la nostra parte di responsabilità'', ha detto Mastella a chi gli ha fatto notare che in questi 17 anni l' Udeur è stato in maggioranza sia al Comune che alla regione Campania''.
Mastella ha anche annunciato che in campagna elettorale prenderà casa a Napoli, forse nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, periferia orientale, dove l' Udeur riscuote ampi consensi. Tra la folla che ha riempito il teatro Augusteo molti i sostenitori dei consiglieri comunali Ciro Monaco e Ciro Varriale. (ANSA).
DM 09-OTTOBRE-10 15:41

COMUNALI: NAPOLI; MASTELLA, STAVOLTA MI CANDIDO DAVVERO/ANSA
APERTA CAMPAGNA ELETTORALE, FOLLA DI DISOCCUPATI E PRECARI
(ANSA) - NAPOLI, 9 OTTOBRE - Questa volta non sarà solo un ballon d' essai o una provocazione. Clemente Mastella conferma la candidatura a sindaco di Napoli alle Comunali della prossima primavera ed apre la campagna elettorale con una affollata manifestazione al teatro Augusteo.
In sala folti gruppi di disoccupati e ''precari Bros'' in attesa che si concretizzi il piano lavoro varato ieri dalla giunta Caldoro e firmato dall' assessore dell' Udeur Severino Nappi. Il leader dell' Udeur si ferma a colloquio con loro al termine della manifestazione.
''La mia non è una sfida taroccata, è un'offerta generosa alla città. Sarò in campo almeno fino al secondo turno'', assicura Mastella, che si fa intervistare in pubblico. I temi sono quelli anticipati il 18 settembre al Parco Troisi di San Giovanni a Teduccio, dove Mastella ufficializzò la scelta, ma c'è un' aggiunta: ''Non ritirerò la candidatura a sindaco di Napoli neanche se ci sarà un candidato dei centristi, non vedo perché non potrei essere io''. Mastella fa intendere che potrebbe essere l' ago della bilancia. ''Qui a Napoli, alle politiche, il centrodestra ha vinto per appena due punti. Non sarà più così''. E se arrivasse un invito alla desistenza dal premier? ''Berlusconi non mi ha chiamato nel 2008, e quindi non può chiamarmi ora''.
Mastella non si presenterà con una lista dei Popolari-Udeur ma con una lista che porterà il suo nome, oppure una civica. La sua sarà una candidatura ''fuori degli schieramenti'', ma non di rottura. Il leader dell' Udeur offre fin da ora la propria collaborazione alla futura amministrazione se non sarà eletto.
''Se non riesco, metteremo a disposizione la nostra esperienza, Napoli è distrutta e qui chi riuscirà a fare due tre cose concrete, rispetto a chi c'è stato finora avrà fatto la rivoluzione''. L' ex ministro della giustizia anticipa i nomi di possibili assessori: ''Chiederei una mano a Fabio Cannavaro quando tornerà qui''. Graditi anche l' ex deputato Dc Guido D'Angelo, ed i giornalisti Ernesto Mazzetti e Marco Demarco. La manifestazione è stata aperto da un filmato ''Napoli 17 anni dopo'', bilancio delle giunte Bassolino ed Iervolino al Comune di Napoli ed alla Regione, con  commenti raccolti in strada. ''Certo, ci assumiamo la nostra parte di responsabilità'', ha replicato Mastella all' obiezione che l' Udeur in questi anni è stata sempre in maggioranza. (ANSA).
DM 09-OTTOBRE-10 17:20