Roma, un organico
da quindici più tre

Cresce lentamente l’organico del Roma, il quotidiano controllato dal deputato del Popolo della libertà Italo Bocchino. Attualmente sono quindici i giornalisti dipendenti del Roma; cinque i graduati: il direttore Antonio Sasso, il vice Andrea Manzi, il redattore capo Roberto Paolo, i capi servizi Rodrigo Rodriguez, responsabile della cronaca, e Raffaele Auriemma, capo dello sport; l’esercito conta dieci unità, di cui nove professionisti: Gerardo Ausiello (politica, comune di Napoli), Valeria Bellocchio (cronaca bianca), Rosa Benigno (economia), Giovanni Cosmo (nera), Antonella Monaco (provincia), Vincenzo Nardiello (desk politica nazionale), Diego Paura (spettacoli), Mario Pepe (politica, Regione Campania), Claudio Silvestri (bianca, in particolare sanità) e il praticante Fabio Postiglione (giudiziaria).
Nella redazione di via Chiatamone lavorano altri tre giornalisti che però risultano in carico al service Mediapress di Giuseppe Riccio: la neo professionista Silvia Miller (nera e giudiziaria), e i praticanti Gianmaria Roberti (politica e rifiuti) e Armida Parisi (cultura).
Completano, in qualche modo, la squadra Ciro De Pinto, pubblicista, amministrativo addetto alla segreteria di redazione, ma anche panchinaro del desk utilizzato quando serve una mano agli spettacoli e alla cronaca nazionale, e Nadia Labriola, la più assidua tra i collaboratori, assegnata alle pagine della provincia.