Flash e flashback |
Neopromossi. “Torre del Greco è il comune più grande chiamato al voto con oltre 40mila abitanti”. (5 maggio, Tg Campania della sera. Enzo Calise si merita i recenti gradi di viceredattore capo: Torre del Greco conta 87mila abitanti). “La maggiore affluenza a Bracigliano, in provincia di Napoli”. (5 maggio, Tg Campania della notte. Rino Genovese, fresco di nomina a caposervizio, non vuole essere da meno: Bracigliano è in provincia di Salerno). (o.b.) |
|
Piazza Affari. Titolo di una notizia a una colonna di Repubblica Napoli del 10 maggio: “Sequestrati beni per cento milioni”. Prime tre righe di testo: “Beni per un valore di circa 10 milioni sono stati sequestrati”. Un attimo e si bruciano novanta milioni. È lo spread, bellezza. (b.m.) |
|
Novecento. Marco Demarco, da quindici anni direttore del Corriere del Mezzogiorno, dopo venti spesi all’Unità e una laurea presa nel 2006 a Sora grazie ai crediti di “laureare l’esperienza”, cucina il giornale con poche notizie e punta tutto sul dibattito politico, anche colto, ma il desk non lo segue. Il 3 maggio apre la prima con un titolo sull’ultimo libro di Biagio De Giovanni che dice “addio a Gramsci”, con all’interno un’intervista di un’intera pagina, grande foto e due box, uno su Gramsci e l’altro su Hegel.
Accanto alla foto del filosofo tedesco c’è scritto: “Hegel è considerato il rappresentante più significativo dell’idealismo tedesco degli inizi del Novecento”. Il testo è pari pari l’attacco della scheda su Hegel pubblicata dall’enciclopedia on line Wikipedia, che aggiunge i dati anagrafici: Stoccarda 27 agosto 1770 – Berlino 14 novembre 1831”. Novecento? |
|
(*) Da www.swf.uniba.it
(**) Da www.pokankuni.wordpress.com |
|
|
--(a).jpg) |
Enzo Calise |
.jpg) |
Rino Genovese |
-(a).jpg) |
Marco Demarco |
--(a).jpg) |
Biagio De Giovanni |
--(a).jpg) |
Antonio Gramsci (*) |
--(a).jpg) |
Georg Wilhelm Hegel (**) |
|