TESTIMONI ASSENTI, MULTATI MILLER E SENATORE DE GREGORIO
(ANSA) - ROMA, 8 APRILE - Una multa di 516 euro ciascuno a Arcibaldo Miller, ex pm di Napoli e capo degli ispettori del ministero di Giustizia, ad Antonio Laudati, direttore generale del dipartimento della giustizia penale e a Sergio De Gregorio, senatore del gruppo 'Italiani nel Mondo'.
I tre sono stati multati per aver mancato di presentarsi come testimoni davanti alla quarta sezione del tribunale di Roma, presieduta da Anna Argento, nel processo che vede imputati l'imprenditore napoletano Renato D'Andria e l'ex ufficiale del carabinieri Pietro Sica, accusati di associazione a delinquere finalizzata alla estorsione in concorso con diverse persone
nell'ambito della cosiddetta inchiesta 'Spectre'. Una delle parti offese del processo è il comandante provinciale dei Carabinieri di Roma, Vittorio Tomasone, che si è costituito oggi.
D'Andria, secondo l'inchiesta, si sarebbe servito di due sottufficiali dei carabinieri, oltre a Sica, in forze al Ros per attività di dossieraggio. Il pm Maria Monteleone aveva sollecitato invano l'accompagnamento dei tre testimoni. Secondo il pm il processo rischia la prescrizione perchè e fermo da novembre. Oggi il pm ha chiesto al tribunale di revocare l'ordinanza con cui aveva ammesso l'audizione dei tre testimoni a favore della difesa.
Dopo una camera di consiglio il presidente Argento ha disposto la multa di 516 euro per Miller, De Gregorio e Laudati e, inoltre, ha convocato i testimoni per il 6 maggio prossimo. (ANSA).
FL 08-APRILE-08 16:12
TESTIMONI ASSENTI: DE GREGORIO, MULTA MISURA ECCESSIVA (V.'TESTIMONI ASSENTI, MULTATI MILLER E SENATORE...'DELLE 16.11)
(ANSA) - NAPOLI, 8 APRILE - "Mi spiace per la violazione, ritenuta così grave, circa la mia mancata presenza, quale teste, in un'aula di tribunale, ma vorrei sottolineare che siamo in campagna elettorale e che un senatore della Repubblica, ricandidato, ha il diritto-dovere di impegnarsi, soprattutto negli ultimi giorni, nel confronto con i cittadini, raccogliendone le istanze e le aspettative in una regione attanagliata da mille emergenze". Lo ha detto Sergio De Gregorio, presidente della commissione Difesa del Senato e
leader nazionale del movimento politico "Italiani nel mondo".
"Va comunque evidenziato - ha aggiunto De Gregorio – che sarebbe giusto che un magistrato, in presenza di una violazione non grave, possa rendersi conto che anche una banale ammenda
comminata a due magistrati e a un parlamentare possa finire per
diventare uno strumento pubblico di diffamazione per le persone.
Sono rispettoso delle decisioni del giudice, ma sarebbe bastato
riconvocarmi senza clamorose censure. Quanto ai fatti oggetto
del processo - ha concluso De Gregorio - penso di poter essere poco utile all'accertamento della verita', in quanto delle vicende giudiziarie conosco poco o nulla". (ANSA).
COM-DT/SIL 08-APRILE-08 20:45
SPECTRE: TESTI ASSENTI IN AULA, MULTA A DE GREGORIO E 2 EX PM
(AGI) - Roma, 8 aprile. - Citati come testimoni dagli avvocati della difesa, non si sono presentati in aula né hanno giustificato la loro assenza: per questo motivo il senatore Sergio De Gregorio, leader del movimento 'Italiani nel mondo', e gli ex magistrati della procura di Napoli, Arcibaldo Miller e Antonio Laudati, rispettivamente capo dell'ufficio degli ispettori del ministero di via Arenula e direttore generale del Dipartimento della giustizia penale, sono stati sanzionati al pagamento di 516 euro e dovranno obbligatoriamente presenziare all'udienza del 6 maggio prossimo fissata dai giudici della quarta sezione penale del tribunale. L'audizione dei tre, la cui revoca era stata inutilmente sollecitata dal pm Maria Monteleone ritenendo l'eventuale testimonianza poco utile all'istruttoria dibattimentale, era stata chiesta dalle difese dell'imprenditore napoletano Renato D'Andria e dell'ufficiale dei carabinieri Pietro Sica, sotto processo con altre tre persone per associazione per delinquere con l'accusa di aver messo in piedi una struttura di "intelligence deviata" tipo Spectre che, avvalendosi di notizie riservate acquisite dall'Arma dei carabinieri o coperte da segreto investigativo, utilizzava le informazioni come strumento di pressione e di ricatto per trarne principalmente benefici di tipo economico.
Nel luglio del 2001 questa struttura fu decapitata dai magistrati della Dia di Napoli, grazie a diverse ordinanze di custodia cautelare in carcere. Gli inquirenti scoprirono che, attraverso l'aiuto di alcuni sottufficiali dell'Arma (un brigadiere del nucleo radiomobile e un maresciallo dei Ros regolarmente stipendiati dall'organizzazione), e di un funzionario del ministero del Tesoro, D'Andria e Sica
costituivano fascicoli personali per il loro archivio, inquinavano indagini in corso oppure costruivano falsi dossier contro presunti nemici economici e istituzionali a suon di calunnie e diffamazioni. Sul processo in corso a Roma, dove il colonnello Vittorio Tomasone, comandante provinciale dei carabinieri, si è costituito parte civile, incombe la prescrizione, riguardando fatti avvenuti nella capitale e a Napoli tra il 2000 e il 2001. (AGI)
Cop 081602 APRILE 08
SPECTRE:TESTI ASSENTI IN AULA, MULTA A DE GREGORIO E A 2 EX PM (2)
(AGI) - Roma, 8 aprile. - Sulla vicenda della sanzione pecuniaria inflitta ai testi assenti in aula nel processo contro D'Andria e altri quattro imputati, nonostante regolare citazione, è intervenuto l'ufficio stampa della presidenza del tribunale di Roma. In un comunicato, infatti, si precisa che, con riferimento ad Arcibaldo Miller, "la sua giustificazione fondata su improrogabili impegni connessi alla sua funzione, non è pervenuta - a causa di un disguido - in tempo utile e cioè prima della conclusione della trattazione del processo all'attenzione del collegio giudicante", e che, per quanto riguarda Laudati, "soltanto in tarda mattinata si è appresa la notizia di un grave lutto da cui sarebbe stato colpito nella
giornata di ieri". (AGI)
Cop 081815 APRILE 08
GIUSTIZIA: NON SI PRESENTANO A TESTIMONIARE, MULTATI DE GREGORIO E MAGISTRATI MILLER E LAUDATI
Roma, 8 aprile. (Adnkronos) - 516 euro di multa per non essersi presentati a testimoniare in un processo e per non aver giustificato la loro assenza. È la condanna che oggi il presidente della IV sezione penale del Tribunale di Roma Anna Argento ha inflitto al
senatore Sergio De Gregorio e ai magistrati Arcibaldo Miller e Antonio Laudati, in servizio al ministero della Giustizia. I tre erano stati citati come testimoni in un processo scaturito da un'indagine svolta a Napoli su una inteligence parallela. (segue)
(Saz/Ct/Adnkronos) 08-APRILE-08 16:02
GIUSTIZIA: NON SI PRESENTANO A TESTIMONIARE, MULTATI DE GREGORIO E MAGISTRATI MILLER E LAUDATI (2)
(Adnkronos) - Arcibaldo Miller e Antonio Laudati, già pubblici ministeri a Napoli, ora sono rispettivamente capo degli ispettori al
ministero della Giustizia e direttore generale della giustizia penale.
I due magistrati e De Gregorio erano stati citati come testimoni nel
processo che a Roma vede imputati per associazione per elinquere ed altri reati l'imprenditore partenopeo Renato D'Andria, il tenente
colonnello dei carabinieri Pietro Sica e altri tra cui alcuni sottufficiali dell'Arma.
Contro di loro ed altri nel 2001 era stato avviato a Napoli un procedimento, poi trasferito a Roma per competenza relativamente
all'organizzazione di un servizio di 'intelligence' che aveva come obiettivo l'attuazione di una serie di azioni per ottenere vantaggi
economici attraverso opera di inquinamento, corruzione e creazione di falsi dossier. Il tutto attraverso l'uso di notizie raccolte dall'Arma
e passate all'organizzazione.
A sollecitare il provvedimento era stata nei giorni scorsi il pubblico ministero Maria Monteleone considerato che i tre testimoni, indicati dalla difesa degli imputati non presentandosi avevano in sostanza rallentato lo svolgimento del procedimento. La Monteleone aveva anche chiesto di cancellare i tre testimoni dall'elenco delle persone che dovevano essere ascoltate ma oggi il presidente del Tribunale ha ritenuto opportuno sollecitare la loro presenza per l'udienza del 6 maggio prossimo infliggendo la multa.
(Saz/Pe/Adnkronos) 08-APRILE-08 16:17
GIUSTIZIA: NON SI PRESENTANO A TESTIMONIARE, MULTATI DE GREGORIO E MAGISTRATI MILLER E LAUDATI (3) =
(Adnkronos) - Sulla vicenda è intervenuta nel pomeriggio la presidenza del Tribunale di Roma con un comunicato stampa. "Con
riferimento alla notizia dell'applicazione di una sanzione pecuniaria
nei confronti del dott. Arcibaldo Miller e del dott. Antonio Laudati,
rispettivamente capo dell'Ispettorato e direttore generale della
giustizia penale del ministero della Giustizia, citati a comparire come testi nel processo penale a carico di Pietro Sica ed altri, si
comunica che, per quanto riguarda il dott. Miller, la sua giustificazione fondata su improrogabili impegni connessi alla sua
funzione non è pervenuta, a causa di un disguido, in tempo utile, e cioè prima della conclusione della trattazione del processo all'attenzione del collegio giudicante, mentre, per quanto riguarda il
dott. Laudati, soltanto in mattina si è appresa la notizia di un grave lutto da cui sarebbe stato colpito nella giornata di ieri. Tanto si rappresenta per una compiuta conoscenza dei fatti".
(Saz/Ct/Adnkronos) 08-APRILE-08 18:23
|