Forse la redazione sportiva del Mattino dovrebbe fornire ai propri corrispondenti un vademecum raccomandando loro di fare attenzione ai riferimenti geografici, così come fa puntualmente la Gazzetta dello Sport. Forse si eviterebbero brutte figure come quella a cui ha esposto il giornale cui collabora, oltre che la redazione sportiva da cui dipende (il capo è Francesco De Luca, il vice Antonio Sacco), il buon Claudio Pellecchia (non un pinco pallino qualsiasi ma master in giornalismo alla Suor Orsola e collaboratore della Vavel.com-Italia, come si evince da Facebook). Ma benedetto ragazzo, Nardò non si trova in Sicilia (come è stato scritto nell'incipit della cronaca della partita Nardò-Turris a firma Claudio Pellecchia sul Mattino del 15 febbraio), ma è sempre stata in provincia di Lecce.
Se può servire a consolarlo si trova in buona compagnia: In passato anche un altro giornalista del Mattino, assunto tramite causa, aveva un cattivo rapporto con la geografia tanto da scrivere, per fortuna sulle pagine locali senza che il suo allora capo Marco Pellegrini se ne accorgesse minimamente, che per andare a Bitonto era necessario prendere il traghetto oppure definire laziali i giocatori della squadra di Lamezia Terme. |