Savio: media ischitani
schierati con il sindaco

È STATO CONFERMATO sindaco di Ischia con 10.551 voti, e una percentuale del 94 per cento, Vincenzo, detto Enzo, Ferrandino del Pd che ha conquistato tutte le sedici poltroncine di consigliere comunale.
L’unico a contendere a Ferrandino l’incarico di primo cittadino è stato Gennaro Savio, ischitano doc, cinquanta anni compiuti da poco, da sempre attivo in politica e nel sociale, esponente del Partito comunista italiano marxista-leninista, operatore alberghiero e giornalista pubblicista dell’emittente web Nuvola Tv, che ha raccolto 708 preferenze, non

sufficienti però a entrare in consiglio comunale perché la sua lista, per effetto del voto disgiunto, ha collezionato soltanto 275 voti.
In alcuni video post elettorali Savio ha denunciato il grave comportamento dei principali media isolani che non hanno dato voce ai suoi interventi e ha parlato di “emergenza democratica che coinvolge le testate giornalistiche della nostra isola”, arrivate “finanche a

Vincenzo Ferrandino

censurare i miei comunicati stampa che avrebbero potuto e dovuto alimentare il dibattito in campagna elettorale”.
Nel mirino di Savio sono finiti i maggiori organi di stampa dell’Isola verde. “Per la prima volta nella storia delle amministrative ischitane c’è stata una complicità della maggior parte degli organi di informazione che non hanno dato spazio a voci alternative né hanno voluto organizzare un confronto tra i due candidati sindaci”.
Ma Savio non si è limitato a una denuncia generica ma ha parlato di “interessi diretti” da parte di alcuni organi di stampa: “tra i media che mi hanno censurato c’era anche chi aveva all’interno della redazione un giornalista che lavora nella segreteria del sindaco di Ischia”.

Quinto Fabio Massimo