Sinner sconosciuto
al Centro direzionale

DAL 12 AL 19 novembre, con un montepremi di 15 milioni di dollari, si disputano al Pala Alpitour di Torino le Atp Finals tra gli otto migliori tennisti dell’anno che si contenderanno il titolo di ‘maestro’ del 2023.
Alle 21 del 14 novembre è in programma l’incontro tra Jannik Sinner e il numero uno del mondo, il serbo Novak Djokovic, vincitore di 24 titoli Slam, che l’italiano non ha mai battuto. Con una partita memorabile Sinner si aggiudica il match al tie-break del terzo set dopo una battaglia durata oltre tre ore e vista da tre milioni e 300mila telespettatori.

In questi giorni gli appassionati di tennis di tutto il mondo guardano a Torino, gli uomini dello Sport del Mattino, guidati da Francesco De Luca, guardano soltanto a Castel Volturno dove si allena il Napoli.
Il 15 novembre il quotidiano napoletano

Novak Djokovic e Jannik Sinner

riserva tre pagine allo sport. La prima si apre con “CambiaNapoli Ecco Mazzarri”, la seconda con “Le tre vite azzurre di mister Walter”, la terza con “L’uomo giusto per il rilancio”.
In tutto i titoli sono otto ma non c’è neanche una riga sulla partita Djokovic-Sinner. Il Mattino che copia con regolarità i servizi del Messaggero poteva, e doveva, farlo anche in questo caso riportando il titolo in prima e l’articolo della pagina 33.
Diversa la scelta di Repubblica che dedica due pagine al torneo di Torino ma lo fa con un racconto di Maurizio Crosetti intitolato “Benvenuti a Sinneropoli dalla Mole al museo Egizio ovunque ti giri c’è Jannik” e un’intervista a Valeria Solarino “folgorata” dal tennis.
Per il povero lettore che vorrebbe soltanto conoscere il risultato e un po’ di cronaca del match per fortuna c’è il Corriere della Sera: l’intera pagina 42 con un servizio puntuale dell’inviata Gaia Piccardi e una foto che campeggia a quattro colonne al centro della prima pagina.