Con l'Slc redattori
di emittenti e giornali

COMUNICATO

Il giorno 3 ottobre c.a. si è tenuto il Direttivo della Slc Cgil Campania i cui lavori sono stati introdotti dal Segretario Generale Slc Campania Gianluca Daniele. Al dibattito ha preso parte, tra gli altri, il Segretario Generale della Cgil Campania Franco Tavella, i lavori sono stati conclusi dal Segretario Generale Nazionale della Slc Cgil Emilio Miceli.
Durante il Direttivo Regionale si è inoltre svolta una tavola rotonda sui problemi dei giornalisti delle emittenze private e della carta stampata e della loro scelta di iscriversi alla Slc Cgil, pur mantenendo l’iscrizione alla FNSI.
La tavola rotonda si è tenuta alla presenza del Presidente dell’ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, che ha ribadito l’impegno della Cgil a tutela dei giornalisti in varie vertenze tra le quali quella di Irpinia TV ad Avellino, Telediocesi a Salerno, Tele A a Caserta, Tele Capri e Canale 8 a Napoli nelle quali i giornalisti dipendenti di queste aziende hanno scelto di farsi seguire dalla nostra organizzazione sindacale a cui hanno aderito spontaneamente iscrivendosi.
L’operazione, è stato ribadito nel corso del direttivo, non è antitetica alla FNSI, infatti, i giornalisti che si sono iscritti alla Slc continuano a far parte anche della Federazione Nazionale della Stampa.
Al dibattito sono poi intervenuti il giornalista de Il Mattino Francesco Romanetti ed il giornalista di Tele A Rosario Naddeo che hanno portato le loro esperienze, motivando concretamente le ragioni per cui hanno deciso di iscriversi alla Slc Cgil.
Nei prossimi giorni la Slc Cgil Campania, di concerto con le Slc Territoriali, attiverà un momento di incontro nelle singole province con i giornalisti delle emittenze televisive private, della carta stampata e degli altri canali di comunicazione, definendo un referente regionale e singoli referenti territoriali del settore.