Lunedì 8 ottobre. Il servizio di Cecilia DonadioNapoli – Ucciso a coltellate, si costituisce l’omicida” andato in onda in Buongiorno Regione è già stato trasmesso nell’edizione della notte con il titolo “Indagini su assurda morte giovane a Miano”. Anche il servizio di

Fabrizio CappellaIl Napoli batte il Sassuolo 2-0” andato in onda in Buongiorno Regione è già stato trasmesso nell’edizione della notte con il titolo “Napoli rivoluzionato non molla caccia alla Juve”. Per dare la notizia “Napoli – in arrivo 500 nuovi

8 ottobre. A Pompei supplica al chiuso a causa della pioggia

poliziottiGiuseppe De Caro legge lo stesso testo proposto da Diego Dionoro nell’edizione della notte, mentre per dare la notizia “Supplica Pompei: costruire la pace combattendo la povertàGiuseppe De Caro legge lo stesso testo proposto da Diego Dionoro nel tg delle 19.35 domenica 7 ottobre. Alle 14 va in onda il servizio di Ettore De LorenzoLa Mecfond e la formazione al lavoro” già trasmesso in Buongiorno Regione.

Martedì 9 ottobre. Tre volte viene ripetuto il servizio di Gianni Occhiello: la prima volta va in onda lunedì 8 ottobre alle 19.35 con il titolo “Ischia – Terremoto, il commissario Schilardi: ‘mille famiglie ancora sfollate’”; poi nell’edizione della notte con il titolo “Ischia – Terremoto, mille famiglie sfollate” e infine in Buongiorno Regione con il titolo “Terremoto Ischia: ricostruzione ancora ferma”. Il servizio di

Cecilia DonadioNapoli: sospesa preside del Sannazaro” andato in onda in Buongiorno Regione è già stato trasmesso nell’edizione della notte con il titolo “Napoli – Liceo Sannazaro, sospesa la preside”. In Buongiorno Regione

9 ottobre. Ancora sfollate le famiglie colpite dal terremoto

vanno in onda la rubrica a cura di Adriano AlbanoCampania 3.0” e quella a cura di Geo Nocchetti4… e non solo!”. Entrambe le rubriche sono ripetute nel tg delle 19.35.

Mercoledì 10 ottobre. Anche oggi un servizio viene ripetuto tre volte, quello di Luigi Carbone: la prima volta va in onda martedì 9 ottobre alle 19.35 con il titolo “Napoli – Svolta per gli spari in piazza”; poi nell’edizione della notte con lo stesso titolo e infine in Buongiorno Regione con il titolo “Spari in piazza Trieste e Trento, svolta nelle indagini”. Giovedì 11 ottobre. Ancora una volta un servizio è ripetuto tre volte. Oggi è quello di Francesca Ghidini: la prima volta va in onda mercoledì 10 ottobre alle 19.35 con il titolo “Avellino – PM: pene severe per la strage del bus”; poi nell’edizione della notte con lo stesso titolo e infine in Buongiorno Regione con il titolo “Avellino – Strage bus, chieste condanne pesanti”.
Nell’edizione della notte Fabrizio Cappella nel dare la notizia “Ischia (NA) – Sbloccata l’assistenza domiciliare” ripropone il testo letto nel tg

delle 19.35 mercoledì 10 ottobre. Il servizio di Giovanni MessinaBagnoli, commissario e polemiche” è già andato in onda alle 19.35 mercoledì 10 ottobre con il titolo “Bagnoli, il governo si affida a Floro Flores”. In Buongiorno Regione

11 ottobre. Richieste pene severe per la strage del pullman

Giuseppe De Caro nel dare la notizia “Capri (Na) – Abusi edilizi, sei indagati” legge lo stesso testo proposto da Fabrizio Cappella nell’edizione delle 19.35 di mercoledì 10.
In Buongiorno Regione va in onda un servizio di Antonella Maffei sul restauro del Palazzo Diomede Carafa. Lo stesso servizio è già andato in onda nel tg delle 19.35 mercoledì 3 ottobre con il titolo “Palazzo Carafa tornerà all’antico splendore”. Il servizio di Gianni OcchielloNapoli – Come funzione il centro per l’impiego” andato in onda alle 14 è già stato trasmesso in Buongiorno Regione.