Il fratello di Parascandolo

C’era anche Elvi, la mamma di Priscilla. E poi Gerry e Rosy. Un parterre internazionale che profumava di Chanel n.5, di permanente fresca di parrucchiere, di scarpe di vernice nera e di mozzarella di bufala.
Come si scriveva sui Mosconi, la leggendaria rubrica del Mattino firmata da Matilde Serao con lo pseudonimo Gibus, “sono intervenuti tra gli altri” e giù una sfilza dei più bei nomi dei salotti napoletani. Tutti a festeggiare la nascita di Angela (perché non Angie?) Cesaro, figlia della citata Priscilla (figlia di Paolo Fiorillo) e di Antimo Cesaro. E la madrina? Tenetevi forte: Mariolina Cesaro, che di mestiere fa la “sorella di Antimo e di Luigi, Presidente della Provincia di Napoli”.
La pièce, rappresentata con successo all’Hotel Excelsior di Napoli, è stata pubblicizzata con tutti i nomi dei protagonisti in una locandina pubblicata da Repubblica Napoli il giorno 31 marzo, di fianco a un processo  per un’estorsione a San Paolo Belsito e a un sequestro di calzature di marca pezzottate in una fabbrica abusiva di cinesi nella zona vesuviana. Mancava lui, Giggino (l’uomo che manda per aereo le mozzarelle a Silvio Berlusconi), ma essendo solo all’inizio del proprio mandato presidenziale confidiamo che non ci faccia mancare notizie di altri momenti di gaia festa familiare. Tutti in posa nella foto ricordo a colori, tra sorrisi e scarpe troppo strette. 
E ci è venuto in mente il film ‘Così parlò Bellavista’, di Luciano De Crescenzo, quando dal televisore emerge l’indimenticabile presentatore di Tele Mergellina che accoglie l’ospite d’onore: “Vi ricordate il batterista Parascandolo, quello che accompagnò in tournèe in Puglia, Campania e Basilicata il famosissimo cantante Gennarino Savastano? Indovinate chi abbiamo il piacere e l’onore di avere stasera qui in studio? Il fratello di Parascandolo”.

Puccio Gamma

Repubblica Napoli del 31 marzo
 
Luigi Cesaro
Luciano De Crescenzo