|
 |
Verna confermato
segretario Usigrai |
 |
CON UNA MAGGIORANZA straripante la corrente ‘Libertà di informare’ ha confermato la sua leadership all’interno dell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, e Carlo Verna è stato rieletto alla segreteria per il prossimo triennio. Al dodicesimo congresso dell’Usigrai, aperto a Salsomaggiore il 13 aprile, il momento della conta è arrivato nella serata di venerdì 16; questi i risultati: ‘Libertà di informare’ ha raccolto 183 voti su 207 votanti, con dieci rappresentanti nell’esecutivo, mentre l’opposizione (‘L’Alternativa’) ha |
ottenuto 24 voti e un eletto (Stefano Campagna). Il segretario, eletto la prima volta nell’ottobre 2006 al congresso di Montesilvano, è stato confermato con 158 preferenze, seguito con 73 voti da Vittorio Di Trapani di Rainews24, |

Roberto Natale e Carlo Verna |
|
trentaquattro anni e radici napoletane, il volto nuovo del congresso da qualcuno indicato come possibile erede alla segreteria, e dal cinquantenne potentino Umberto Avallone con 60, poi via via via gli altri sette di ‘Libertà di informare’, con Ottavio Olita a chiudere con quaranta voti.
“È stato un congresso strano, al tempo stesso frenetico e scontato; - dice uno dei delegati - con candidature e autocandidature a ripetizione, in cui c’era un’opposizione formale guidata da Paolo Corsini, che però non raccoglieva più di una ventina di adesioni, e una critica alla linea ‘morbida’ di Verna proveniente dalla corrente di maggioranza e interpretata da uno dei senatori dell’Usigrai, Maurizio Blasi. Una critica alla quale si è allineato con il suo intervento l’ex segretario dell’Usigrai e ora presidente della Fnsi Roberto Natale. Il risultato è stato che le varie ipotesi di accordi e accordini con l’opposizione proposti dal segretario sono saltati e Verna ha concentrato tutti gli sforzi sull’esecutivo, lasciando che ognuno facesse il proprio gioco nel voto per le commissioni”.
|
 |
|