Giurata e candidata

L’otto dicembre l’inserto culturale ‘La Lettura’, ogni domenica venduto in abbinamento con il Corriere della Sera, dedica le prime tredici pagine alla classifica dei libri di maggior pregio del 2024.
I 287 addetti ai lavori componenti della giuria, con presidente il quirinalista del CorSera Marzio Breda e segretario Severino Colombo giornalista della Lettura e della redazione Cultura del quotidiano di via Solferino, potevano scegliere tre libri, assegnando dieci, sei o quattro punti.
Si aggiudica il primo posto per distacco il giapponese Murakami Haruki con ‘La città e le sue mura incerte’ (editore Einaudi); completano il podio 'Aria di famiglia' (Mondadori) di Alessandro Piperno e ‘Il fuoco che ti porti dentro’ (Marsilio) di Antonio Franchini. Chiudono la top ten a pari merito Silvia Avallone con ‘Cuore nero’ (Rizzoli) e Federica Manzon con ‘Alma’ (editore Feltrinelli).
Alle pagine otto e nove il settimanale pubblica l’elenco completo dei 287 giurati in ordine alfabetico. Sorprende leggere i primi nomi: Ada Arduini e Silvia Avallone, la scrittrice che nella ‘classifica di qualità’ si è piazzata al decimo posto.
I concorsi letterari sono spesso accompagnati da gossip e veleni. In questo caso c’è un patente doppio ruolo. Cosa ne pensano Marzio Breda e Severino Colombo? Aspettiamo notizie.

Martin Beck
 
Marzio Breda
Murakami Haruki
Antonio Franchini