Forse Manfredi non vive a Napoli

Gentile direttore Cozzolino, il 16 dicembre sul quotidiano Il Mattino, diretto da Roberto Napoletano, nella prima pagina della cronaca compare un articolo a firma del giornalista Dario De Martino, nel quale si legge la dichiarazione del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: "La crescita della città è molto evidente, grazie a investimenti e turismo, ora è necessario rendere questa crescita strutturale e irreversibile. Serve un impegno collettivo da parte delle istituzioni e dei cittadini".
Già leggendo le altre notizie presenti nella stessa pagina, laddove si parla di un'inchiesta sulle strisce blu da parte della Procura della Corte dei Conti e della strage di pedoni a Napoli, che conta ben 14 vittime dall'inizio dell'anno, come riportato nell'articolo a firma del giornalista Ettore Mautone, sorgono non pochi dubbi sulla presunta "crescita" del capoluogo partenopeo.
Ma il colpo di grazia arriva dalla 35esima edizione della graduatoria delle città, misurate sul tema della “Qualità della vita”, con il consueto studio di fine anno dall’autorevole Sole 24 Ore, il quotidiano economico diretto da Fabio Tamburini.
Nella classifica Napoli si colloca al 106esimo posto, scendendo addirittura di un posto, rispetto all'anno scorso, e superando solo di un soffio la maglia nera: Reggio Calabria. E viene da domandarsi: ma il sindaco Manfredi, che alle cariche che già deteneva, ha aggiunto di recente anche quella di presidente dell'Anci, in quale città vive o immagina di vivere?

Gennaro Capodanno
 
Dario De Martino
Gaetano Manfredi
Fabio Tamburini