POLIZIA: CIRILLO, LA MOBILE HA FATTO STORIA NAPOLI
IL VICE CAPO PS, 'AGENTI MAI PIEGATI A GIOGO CAMORRA'
(ANSA) - NAPOLI, 13 LUGLIO - ''Questo premio è a ciò che noi e voi vorremmo fosse Napoli e per cui state lavorando. È un premio alla legalità ''. Lo ha detto il vice capo della Polizia di Stato, prefetto Francesco Cirillo rivolgendosi ai poliziotti presenti alla cerimonia per la consegna del Premio Ammaturo.
Cirillo, nel suo intervento, ha sottolineato quanto la Squadra Mobile di Napoli, di cui Antonio Ammaturo era alla guida quando fu ucciso, abbia fatto ''la storia di Napoli''. ''Gli agenti della Mobile - ha affermato il numero due della Polizia di Stato - sono quelli che hanno sempre combattuto, che non si sono mai
piegati al giogo della camorra''. Cirillo ha ricordato
l'impegno, dopo l'assassinio di Ammaturo e dell'agente scelto Paola, dei Falchi della Squadra Mobile che ''hanno colpito i brigatisti e - ha aggiunto - sono fiero di aver fatto parte di questa sezione che ha cercato di svelare i rapporti tra terrorismo e criminalità organizzata''.
Dal Prefetto Cirillo, l'invito ai poliziotti partenopei a ''guardare al futuro senza aspettarsi che altri ci dicano di cercare la verità perché - ha concluso - se ci affidiamo a forze astratte non otterremo mai niente''. (ANSA).
YKN-TOR 13-LUGLIO-12 13:08
CIRILLO-ALEMI, BOTTA E RISPOSTA SU CASO AMMATURO
(ANSA) - NAPOLI, 13 LUGLIO - Una divergenza di opinioni sulle indagini legate all'uccisione, ad opera delle Brigate Rosse nel luglio 1982, del capo della Squadra Mobile di Napoli Antonio Ammaturo e dell'agente Pasquale Paola è emersa nel confronto
tra il vice capo della Polizia di Stato Prefetto Francesco
Cirillo e il presidente del Tribunale di Napoli Carlo Alemi che all'epoca curò l'inchiesta. Teatro del botta e risposta, la consegna del Premio Ammaturo a Napoli. All'elogio del vice capo della Polizia di Stato Cirillo che ha sottolineato l'impegno delle forze dell'ordine per la risoluzione dell'indagine sulla morte di Ammaturo e Paola, invitando anche oggi gli agenti a ''non affidarsi a forze astratte'', è corrisposta la 'replica' di Alemi. Il presidente del Tribunale di Napoli ha voluto
ricordare che all'epoca ''dovetti indagare il questore Locchi''. (ANSA).
YKN-DT 13-LUGLIO-12 15:43
POLIZIA: CIRILLO, DELITTO AMMATURO? ABBIAMO DIRITTO DI SAPERE /
VICE CAPO POLIZIA: COCCIUTAGGINE PM CALTANISSETTA SIA DA ESEMPIO
(ANSA) - NAPOLI, 13 LUGLIO - ''Abbiamo il diritto di sapere, ma anche il dovere di cercare''. Lo ha detto il vice capo della Polizia di Stato Prefetto Francesco Cirillo intervenuto a Napoli alla consegna del Premio Ammaturo, in memoria dell'ex Capo della Squadra Mobile di Napoli ucciso con l'agente scelto Pasquale
Paola il 15 luglio 1982.
Il Prefetto ha parlato della necessità di impegnarsi nella
ricerca della verità e ha fatto riferimento al ventesimo
anniversario, il 19 luglio, della strage di via D'Amelio a
Palermo in cui morirono Paolo Borsellino e la sua scorta. In merito alla strage di via D'Amelio, il Prefetto Cirillo ha evidenziato come sia ''medaglia a cui guardare la cocciutaggine dei magistrati della Procura di Caltanisetta che - ha aggiunto - ha riscritto la storia di via D'Amelio e che sta tentando di riscrivere la storia del secondo patto tra lo Stato e la mafia''. (ANSA).
YKN-PIO/BOM 13-LUGLIO-12 17:26 |