Il Mattino pubblica ogni giorno pagine e pagine del Messaggero, senza toccare una virgola.
Il 13 settembre il quotidiano romano a pagina 15 ha due servizi di Roberta Amoruso: il primo dà notizia dell’emendamento di Forza Italia al decreto Omnibus per fare la pubblicità degli appalti anche sui giornali e intervista il senatore di Fi Dario Damiani; nel secondo scrive dei distributori di quotidiani, che in molte province lavorano in regime di monopolio, e della “strage delle edicole”.
I vertici del Mattino fanno una scelta diversa: mettono in pagina il servizio sulla pubblicità degli appalti ai giornali, lo piazzano nella metà bassa della pagina e cestinano i distributori e le edicole.
Perché? Due le possibili spiegazioni: è un’ordinaria scelta editoriale o qualcuno tra i vertici del giornale non vuole che si parli dei distributori ‘monopolisti’ e della moria delle edicole. |