MORTA LUCIANA VIVIANI, IL CORDOGLIO DI GIORGIO NAPOLITANO
(ANSA) - ROMA, 11 GIUGNO - Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, appresa con commozione la notizia della
scomparsa di Luciana Viviani, ha inviato alla famiglia un
messaggio di cordoglio. ''La scomparsa di Luciana Viviani mi
commuove e colpisce profondamente. Le sono stato legato da
antica lunga e ininterrotta amicizia, da grande stima e simpatia
umana, per l'impegno politico e civile che ha espresso con
intelligenza, e con personalissimo slancio e calore. Così ha
rappresentato in Parlamento la realtà di Napoli, anche in forza
di una ricca tradizione famigliare. Ha ovunque sostenuto
combattivamente la causa dei diritti e del ruolo delle donne; e
ha dato il suo contributo all'avanzamento democratico e sociale
del paese''.
Luciana Viviani era nata a Napoli nel 1917, figlia di Raffaele Viviani, affermato autore di teatro. Dopo la laurea fu subito coinvolta nella militanza antifascista. Il suo impegno nella Resistenza le valse la croce al merito di guerra; nel 1945
fu tra i fondatori del Pci a Napoli, poi nel 1946 si candidò alle elezioni politiche e fu eletta per quattro legislature in Parlamento. (ANSA).
COM-CLA 11-GIUGNO-12 20:00 |