| 
            
              | Performance
di Televideo |  
              | Ne hanno parlato tutti,  dai social ai siti agli altri media ma è prodezza così notevole che merita di  essere rilanciata.
Con tempestività, alle 2,17 della notte dell’undici marzo un redattore di  Televideo trasmette la notizia che l’Oscar “per  il miglior film internazionale è stato assegnato a ‘La zona d’interesse’ del  regista britannico Jonathan Glazer”. 
Deluse le speranze italiane perché non ce l’ha fatta il film di Matteo Garrone ‘Io, capitano’, la storia di due ragazzi senegalesi, interpretati da Seydou Sarr e Moustapha Fali, che sopportano sofferenze, carcere, torture per  coltivare la speranza di arrivare in Europa. A questo punto il giornalista di Televideo, diretto da Paolo Petrecca, piazza il colpo da maestro: “il film di Garrone, ispirato alla vita del capitano Schettino e al disastro della Costa  Concordia, aveva suscitato grande interesse e aspettative”. Una trovata  geniale. Ora però il direttore di Televideo, non nuovo a pagine da ricordare, ci  deve dire chi è l’autore dello scoop.
 |  
              | Elisa di Rivombrosa |  |  | 
            
              | -(a).jpg) |  
              | Jonathan Glazer |  
              | -(a).jpg) |  
              | Francesco Schettino |  |