Matteo Salvini "ministro dell’Interno"

Il 19 ottobre Repubblica, il quotidiano diretto da Maurizio Molinari, ha mandato in edicola un giornale con errori e sciatterie oltre la media consueta. Ne citiamo soltanto due.
Nel Primo piano di pagina 10 c’è in taglio basso un servizio del cronista siciliano Emanuele Lauria sulle liti nel governo per le celebrazioni del 4 novembre. Lauria scrive di Crosetto, di Mattarella, di Meloni e aggiungema il governo deve fare i conti con il fattore Salvini: il ministro dell’Interno ha deciso di cavalcare la linea dura”. Si tratta di una supernotizia perché nessuno sapeva del ritorno del leader della Lega al Viminale.
Passiamo a pagina 23, siamo nel settore cronaca affidato alla neo vice direttrice Conchita Sannino. In apertura c’è un articolo di Dario Del Porto sulla serie tv centrata sul boss della camorra Raffaele Cutolo realizzata nel 1985 da un giovane Giuseppe Tornatore, qualche anno dopo premiato con l’Oscar per 'Nuovo Cinema Paradiso'. Del Porto registra le dichiarazioni di Claudio Salvia, figlio di Giuseppe, vice direttore del carcere di Poggioreale, fatto ammazzare proprio da Cutolo, che contesta la scelta di accendere i riflettori sempre sui criminali senza occuparsi mai delle vittime.
Nella pagina ci sono tre foto e la didascalia ci informa che si tratta di Ben Gazzara, l’attore protagonista del film ‘Il camorrista’, Raffaele Cutolo e Giuseppe Tornatore. La dida però è sbagliata, la foto non è di Tornatore ma di Paolo Virzì.

Elisa di Rivaombrosa

 
Emanuele Lauria
Giuseppe Tornatore
Ben Gazzara