Ansa: "imprenditore ridotto sull'astrico"

Questa è una storia che sa di posticcio, di pezzottato: a cominciare dal nome del protagonista, passando per il titolo del lancio Ansa Napoli e il suo estensore, finendo alla location dell’azione. Un take siglato IM, e ci viene da credere che stia per Immaginario, o Improbabile (*).
Seguiteci. Il 23 novembre, forse ancora scossa (ed è comprensibile) dallo sciame sismico del 23 novembre 1980, la redazione guidata da Mario Zaccaria presenta la storia di un imprenditore finito in rovina, a tal punto da essere costretto a vivere di elemosine, espedienti e in un’auto parcheggiata vicino ad un camposanto. L’uomo si chiama Franco Falso, l’auto trasformata in albergo di sfortuna è una “vecchia Fiat Punto” piazzata “ a poca distanza dal cimitero di Caiazza, nel Casertano”. 
Ora noi conosciamo bene la zona, dove ogni anno si svolge la tradizionale festa del “pane e olio in frantoio”, con degustazione di piatti tipici e fagiolata finale. Fino a qualche anno fa, oltrepassata Caserta, dopo pochi chilometri un cartello garbato ci strizzava l’occhiolino con  un “Benvenuti a Caiazzo”. Una spiegazione plausibile: il ritrovato entusiasmo per la squadra del Napoli e per i suoi cantori, tra i quali c’è da annoverare Salvatore Caiazza, cronista sportivo del Roma, a cui potrebbe essere stato dedicato il borgo fondato dagli Osci e poi sottomesso dai Romani. La storia di Falso viene lanciata da Ansa Napoli con questo titolo: Crisi: imprenditore ridotto sull’astrico vive in auto. Ed è una vicenda triste. Accaduta in un posto davvero suggestivo: a Caiazzo/ Caiazza, a pochi chilometri da San Gregorio Matese, da cui si gode una magnifica vista sull’ago omonimo.

Masino Pavese

(*) La sigla IM è di Martino Iannone, redattore di Ansa Firenze distaccato a Napoli (ndr)

CRISI: IMPRENDITORE RIDOTTO SULL'ASTRICO VIVE IN AUTO
(ANSA) - CASERTA, 22 NOVEMBRE - La crisi economica lo ha ridotto sul lastrico. Ha perso tutto e dalla scorsa notte ha smarrito anche l'automobile dove dorme, vive e dove conserva le sue ultime cose. L'auto è stata ritrovata oggi dalla polizia.
La storia è quella di Franco Falso, 65 anni, ex imprenditore della provincia di Latina che da un po' di tempo sosta soprattutto di notte a poca distanza dal cimitero di Caiazza, nel Casertano. Falso vive in precarie condizioni economiche e in uno stato di grande indigenza a bordo di una vecchia Fiat Punto. Ieri l'uomo ha raggiunto la zona di Marcianise, sempre nel Casertano, ha parcheggiato la sua auto e ha girovagato per la città in cerca di elemosina, come fa da circa un anno.Tornando, però, non e' riuscito a ricordare dove avesse lasciato la vettura. Dopo circa due ore di inutili ricerche  si è rivolto agli agenti del locale commissariato di polizia che questa mattina  sono riusciti a ritrovare la vettura-casa dell'ex imprenditore.
Dopo tanti anni trascorsi da imprenditore edile in Canada, dove era giunto nel 1969, Falso e' tornato in Italia nel 2004, nella natia Santi Cosmi e Damiano (Latina), dove aveva intenzione di investire i soldi guadagnati all'estero. Ma il periodo non è stato favorevole e ogni sua iniziativa è andata male. Poi il colpo di grazie da problema in famiglia sorto per la disputa su un terreno. Era il 2008. Da allora, le sue condizioni di salute sono peggiorate ed ora è costretto a vivere nell'auto. Falso è diventato anche un personaggio del Web. Su You tube c'è un video dal titolo 'Franco Falso Story'.
IM 23-NOVEMBRE-09 20:17