I rilievi indirizzati
ai vertici regionali

Napoli, 14 ottobre 2008

Al Presidente della Giunta Regionale
della Campania On.le Antonio Bassolino
Al Presidente del Consiglio Regionale
della Campania On.le Alessandrina Lonardo
Agli On.li Consiglieri Regionali della Campania


Oggetto: Rilievi su Nomine CO.RE.COM

Gli istanti premettono di sentirsi pienamente tranquilli con la loro coscienza per aver sempre operato con competenza e professionalità. Affidano alle S.V. Ill.me i seguenti rilievi per una doverosa valutazione e conseguente approfondimento degli stessi:

    1.  Il Consiglio Regionale della Campania non ha fino ad ora esercitato il suo diritto-dovere di verifica della sussistenza delle condizioni di incompatibilità di cui all’art. 4 della L.R. n° 9/02 dei candidati così come previsto dal bando pubblicato sul Burc della Regione Campania il 13/06/2005 n° 30. In particolare è oggettivamente provato che il Sig. Festa Giovanni, inserito nella terna dei nominativi candidati alla carica di Presidente dell’Organismo, in data 06/07/2005 ha sottoscritto la falsa dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità di cui all’art. 4 della L.R. n° 9/02. In vero, la Lettera G del citato articolo prevede la incompatibilità degli amministratori, dirigenti, dipendenti e soci azionisti di imprese pubbliche e private, operanti nel settore radio-televisivo o delle telecomunicazioni, della pubblicità, dell’editoria anche multimediale, della rilevazione dell’ascolto e del monitoraggio della programmazione, a livello sia nazionale che locale. Ebbene, a seguito di visura effettuata presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Avellino, in data 02/10/2008, il Sig. Festa Giovanni risulta essere, al momento della presentazione della domanda e tuttora, proprietario di quote nominali in ragione del 40 % (pari ad Euro 88.885,15) della Srl Edizioni Proposta Sud con sede legale in Avellino, alla via Annarumma n° 39, C.F. 02207990645, avente ad oggetto sociale l’esercizio di attività editoriale, grafica e tipografica, ivi compresa la pubblicazione e la stampa di riviste, quotidiani, periodici e libri di ogni altra attività concernente l’informazione, nonché la fornitura di servizi giornalistici, pubblicazione in genere e consulenza editoriale ed ancora la produzione, commercializzazione e sviluppo di prodotti di editoria elettronica e multimediale e di altri prodotti editoriali legati alle nuove tecnologie informatiche, sia a scopo promozionale che pubblicitario direttamente e quale intermediaria. Emerge inoltre che gli altri soci (Festa Simona; Festa Natascia; Festa Antonio) hanno alienato in data 30/12/2004 la loro quota pro-capite di Euro 17.775,03 alla Società Proporre il Sud, con sede in Avellino, alla via Annarumma 37/A, C.F. 02405610649, della quale il Sig. Festa Giovanni risulta essere Presidente del Consiglio di Amministrazione. La Srl Edizioni Proposta Sud, di cui è comproprietario il Sig. Festa Giovanni, edita il quotidiano Corriere di Avellino.


È evidente che se i curricula dei candidati fossero stati esaminati dalla On.le Prima Commissione Consiliare, a cui per legge dovevano essere inviati e a cui inspiegabilmente non sono mai pervenuti, i sottoscritti avrebbero omesso di approfondire questa indagine che, confortata dalla documentazione che si allega, mette il Consiglio Regionale tutto nella condizione di dover meglio approfondire e verificare non solo quanto espressamente sopra denunciato ma anche eventuali ed ulteriori casi simili ed analoghi. Tutto ciò contribuisce ad aumentare il ritardo e la confusione anche se, per fortuna, c’è chi la pensa diversamente dal vertice dell’Assemblea Regionale della Campania, dando piena attuazione alle delibere del Comitato, sia in materia di L. 28/00 (Liquidazione degli spot elettorali –Par Condicio) sia in materia di L. 448/98 (Erogazione del contributo statale alle emittenti televisive sulla base dell’istruttoria e conseguente graduatoria elaborata dal Corerat-Corecom);

    2.  I Consiglieri Regionali Antonio Amato e Mario Sena hanno presentato una Proposta di Legge con la quale si chiede l’abrogazione del criterio di non eleggibilità per i componenti del Corerat, ripristinando così l’originaria lettura dell’Art. 3 della L.R. n° 9/02. Tale proposta è stata doverosamente inviata alla Prima Commissione Consiliare in data 24/04/2008 ma a tutt’oggi non risulta ancora esaminata.

Gli istanti pertanto chiedono come sia possibile procedere alle nomine del Presidente e dei Componenti il Co.RE.COM. senza che sia stata preventivamente discussa la citata Proposta di Legge tesa a sanare la palese incostituzionalità intervenuta con l’approvazione dell’emendamento all’Art. 3 L.R. n° 9/02 contenuto nella Legge Finanziaria Regionale 2008, a ripristinare la legalità ed a prevenire prevedibili contenziosi;

    3.  La Legge Finanziaria dello Stato, attualmente in vigore e quella di prossima attuazione, stabiliscono in omaggio al principio del contenimento della spesa pubblica, la riduzione di ogni organismo istituzionale. In tale ottica, il Consiglio Regionale della Campania, in persona del suo Vice-Presidente On.le Salvatore Ronghi, ha definito un Accordo-Quadro con i rappresentati degli altri Consigli Regionali, delle Giunte Regionali e l’Ag.Com, che statuisce, tra l’altro, che a decorrere dalla data dell’intesa, di imminente firma, i CO.RE.COM. di nuova nomina debbano essere composti da un numero di componenti non inferiore a TRE e non superiore a CINQUE (compreso il Presidente).

Le considerazioni suddette ci inducono ad una riflessione finale sulle anomalie della L.R. n° 9/02, sia originarie che sopravvenute, che suggerirebbero, forse, una nuova e diversa modulazione del dettato normativo piuttosto che procedere a nomine che, a questo punto, appaiono strumentali e certo non opportune e necessarie. Con osservanza

Il Presidente  Norberto Vitale;
Il Vice  Presidente  Riccardo Plazza;
 Il Componente  Roberto Colizza;
La Componente  Anna Maria Liucci;