AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA, PROROGABILI, PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE PER LA PROMOZIONE DEGLI EVENTI E DEI PROGETTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
In esecuzione della Deliberazione di Giunta Provinciale n. 922 del 05.08.2005, come modificata dalla Deliberazione di Giunta Provinciale n. 1196 del 14.10.2005
è indetta
una procedura di valutazione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 4 incarichi di collaborazione coordinata econtinuativa per lo svolgimento presso l’Ufficio Stampa della Giunta della Direzione Stampa e Comunicazione di attività di informazione per la promozione degli eventi e dei progetti della Provincia di Napoli.
Art. 1
La procedura comparativa, per titoli e colloquio, è intesa a selezionare n. 4 soggetti in possesso di adeguate competenze professionali, disponibili a stipulare un contratto di diritto privato per il conferimento del seguente incarico di collaborazione coordinata e continuativa presso la Struttura sopra indicata: attività di informazione per la promozione degli eventi e dei progetti della Provincia di Napoli.
Art. 2
La collaborazione sarà espletata personalmente dai soggetti selezionati, in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, utilizzando i locali e le attrezzature messe a disposizione della struttura e in coordinamento con essa.
Art. 3
La durata della collaborazione è di anni 1 (uno), prorogabile, e prevede un corrispettivo omnicomprensivo di € 26.000,00 al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali a carico del collaboratore.
Art. 4
I candidati devono essere in possesso della laurea e dell’iscrizione all’Ordine dei giornalisti ed al relativo Albo nell’elenco dei pubblicisti nonché:
- esperienza lavorativa non inferiore ad anni 3 maturata nel settore dell’informazione;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- possesso della cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
- non essere destinatario di provvedimenti relativi all’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione e non avere procedimenti in corso per l’applicazione delle stesse;
- idoneità fisica allo svolgimento dell’incarico di collaborazione da conferire;
- assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso pubbliche amministrazione;
- assenza di situazioni di incompatibilità, cumulo di impieghi e di incarichi.
Art. 5
Sono titoli valutabili ai fini della selezione
- specializzazioni e/o diplomi post laurea con particolare riferimento a quelli conseguiti in materie specificatamente attinenti all’oggetto del presente incarico;
- altri elementi contenuti nel curriculum che concorrono a definire la professionalità, in particolare, esperienze professionali maturate nell’ambito delle pubbliche amministrazioni con particolare riferimento all’oggetto del presente incarico.
Art. 6
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice e dovrà contenere i dati anagrafici e di residenza nonché il recapito telefonico del candidato. In particolare il candidato dovrà dichiarare sotto la propria personale responsabilità, ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e s.m.i., a pena di esclusione:
- luogo di nascita, data di nascita e provincia, luogo di residenza comprensivo di indirizzo;
- di essere in possesso della cittadinanza italiana o parificata;
- di godere dei diritti civili e politici;
- di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso;
- di non essere destinatario di provvedimenti relativi all’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione e di non avere procedimenti in corso per la applicazione delle stesse;
- idoneità fisica allo svolgimento dell’incarico di collaborazione da conferire;
- il possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione di cui al precedente art. 4;
- di non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
- di non trovarsi in situazioni di incompatibilità, cumulo di impieghi ed incarichi ai sensi dell’art. 53 del D.lgs. n. 165/2001.
- l’indirizzo al quale si desidera ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura ove diverso da quello di residenza;
- di prestare il consenso, in base al D.lgs. 196/2003, al trattamento dei dati personali.
In allegato il candidato dovrà presentare a pena di esclusione:
- curriculum vitae, riguardante gli studi, le esperienze professionali e lavorative, valutabili ai sensi del precedente art. 5, debitamente firmato;
- i documenti comprovanti il possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione;
- elenco di tutti i documenti presentati, debitamente firmato;
- fotocopia di un documento di riconoscimento.
I suddetti documenti possono essere prodotti in originale, in copia conforme all’originale oppure in copia corredata da apposita dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. che ne attesti l’autenticità. Inoltre il possesso dei titoli può essere comprovato da dichiarazione sottoscritta dall’interessato e prodotta in sostituzione delle normali certificazioni ai sensi dell’art. 46 del d.p.r. n. 445/2000 e s.m.i..
Per i titoli relativi ai servizi prestati il candidato dovrà specificare il datore di lavoro, il periodo, l’attività svolta e la qualifica rivestita.
Le domande di partecipazione alla predetta selezione, corredate dal curriculum vitae, dalla documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti e del relativo elenco della documentazione debitamente sottoscritto e datato, dovranno pervenire anche a mezzo del servizio postale tramite raccomandata con avviso di ricevimento, presso la Provincia di Napoli – Area Risorse Umane – Coordinamento, Piazza G. Matteotti n. 1, 80133 Napoli entro e non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, in busta chiusa sulla quale dovrà, pena l’esclusione, essere apposta la seguente dicitura: "domanda di partecipazione alla selezione per collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di attività di informazione per la promozione degli eventi e dei progetti della Provincia di Napoli". Per l’osservanza del suddetto termine farà fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante.
La Provincia nonassume alcuna responsabilità per il mancato recapito delle domande di partecipazione imputabile a fatti di terzi o a forza maggiore.
Art. 7
Costituiscono causa di esclusione:
- l’inosservanza del termine per la presentazione della domanda;
- l’incompletezza della domanda e/o la assenza od incompletezza di qualcuna delle dichiarazioni di cui all’art. 6, salvo in caso in cui trattasi di irregolarità e/o incompletezza/e di carattere meramente formale suscettibili di integrazione.
Art. 8
Per la selezione dei candidati verrà costituita apposita Commissione.
Per la valutazione del curriculum la Commissione avrà a disposizione 40 punti di cui :
- 10 punti per i titoli di studio
- 25 punti per i titoli professionali
- 5 punti per titoli diversi
Saranno ammessi al colloquio i primi 10 candidati classificati.
L’elenco degli ammessi al colloqui sarà reso pubblico tramite avviso esposto all’Albo Pretorio della Provincia.
Ai candidati ammessi al colloquio darà comunicata la data dello stesso a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.
Il colloquio avrà luogo presso la sede della Provincia in Piazza Matteotti n. 1 esarà finalizzato a verificare la rispondenza dei requisiti richiesti nonché ad accertare la preparazione del candidato con riferimento alle competenze dichiarate da ciascun candidato nell’ambito del curriculum presentato.
Per la valutazione del colloquio la Commissione dispone di 50 punti.
Gli incarichi verranno conferiti secondo l’ordine di graduatoria ai quattro primi classificati sommando il punteggio conseguito dall’esame del curriculum con quello del colloquio.
A parità di punteggio precederà il candidato più giovane.
I risultati delle selezioni saranno resi noti mediante pubblica affissione all’Albo Pretorio della Provincia.
Art. 9
I candidati vincitori delle selezioni saranno informati dell’esito delle stesse tramite comunicazione scritta.
Entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione i vincitori dovranno far pervenire all’Amministrazione una dichiarazione di accettazione dell’incarico. In caso di mancata accettazione si seguirà l’ordine di graduatoria.
L’incarico di collaborazione sarà disciplinato attraverso la stipula di apposito contratto tra l’Amministrazione Provinciale e i soggetti vincitori della selezione.
Il rapporto avrà la durata di 1 anno a decorrere dalla data di stipula del contratto.
Art. 10
I dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla selezione saranno trattati esclusivamente ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, per le finalità di gestione della presente procedura.
Il presente avviso pubblico non é vincolante per quest’Amministrazione che potrà, a suo insindacabile giudizio, non assegnare alcuna collaborazione.
È facoltà dell’Amministrazione procedere alla revoca del bando in qualsiasi fase del procedimento di selezione per motivate esigenze di pubblico interesse.
IL DIRIGENTE COORDINATORE
AREA RISORSE UMANE
(Dott.ssa Teresa Rubinacci)
Il presente Avviso Pubblico è stato affisso all’Albo Pretorio della Provincia di Napoli in data 27 ottobre 2005.
Per informazioni: Coordinamento Area Risorse Umane – tel. 081-7946324.
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
L’Ufficio Protocollo Generale della Provincia di Napoli, sito in Piazza Matteotti 1, osserva il seguente orario di apertura al pubblico:
- Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: dalle ore 8,30 alle ore 13,30
- Martedì e giovedì: anche dalle ore 14,00 alle ore 16,30
|