Ansa Campania, repetita iuvant

Cara Iustitia,
tra le prove che devono sostenere gli aspiranti giornalisti c’è la scrittura di una notizia d’agenzia sulla base degli scarni elementi forniti dalle veline di carabinieri e polizia. Giro ai lettori di Iustitia l'esercizio delle giornaliste Patrizia Sessa e Laura Masiello autrici di due lanci, il primo di dieci righe e il secondo di otto. La curiosità è che i due take sono stati diffusi dalla stessa agenzia, l’Ansa, in Campania guidata da Mario Zaccaria, nello stesso giorno, a distanza di quattordici minuti. Perché? Misteri d’agenzia, che forse potrebbe chiarire Pierluigi Magnaschi, direttore annunciato in partenza. Un saluto

Antonio

RIAPRONO RISTORANTE SEQUESTRATO: DENUNCIATI I GESTORI TORRE DEL GRECO, CC RIMETTONO SIGILLI. VALORE LOCALE 700MILA EURO (ANSA) - TORRE DEL GRECO (NAPOLI), 21 MARZO - Tre ristoratori che avevano riaperto al pubblico, dopo aver nascosto i cartelli di sequestro, un ristorante sulla via Litoranea di Torre del Greco (Napoli), sono stati denunciati dai carabinieri all'autorità giudiziaria. I tre uomini, di 70, 43 e 42 anni, sono stati denunciati, in stato di libertà, perchè ritenuti responsabili in concorso di violazione dei sigilli. A scoprire la riapertura del ristorante sottoposto a sequestro sono stati i militari di una motovedetta dei carabinieri. Il 70enne è stato denunciato in qualità di custode giudiziario. Secondo quanto accertato dai carabinieri, i tre hanno violato i sigilli posti al ristorante con provvedimento del 31 gennaio 2003 dal Tribunale di Torre Annunziata, nascondendo i cartelli di sequestro e aprendo al pubblico il locale. L'area è stata nuovamente sottoposta a sequestro con la riapposizione dei sigilli. Il valore del locale sequestrato è stimato in 700.000 euro. (ANSA). Y2W-KWO 21-MARZO-06 16:09  

ABUSIVISMO: VIOLANO SIGILLI A RISTORANTE, TRE DENUNCIATI A TORRE DEL GRECO (ANSA) - TORRE DEL GRECO (NAPOLI), 21 MARZO - Tre persone denunciate per violazione dei sigilli. I carabinieri della Compagnia di Torre del Greco (Napoli), nel corso di un controllo in mare a bordo di una motovedetta, hanno scoperto che ad un ristorante sequestrato il 31 gennaio 2003 erano stati violati i sigilli. Per questo motivo i militari dell'Arma hanno denunciato un 43enne e un 42enne, gestori del locale posto in via Litoranea, e un 70enne, custode giudiziario del ristorante. I carabinieri hanno potuto constatare che i cartelli di sequestro erano stati opportunamente coperti e che il locale di fatto era stato nuovamente aperto al pubblico. Al ristorante, del valore stimato di quasi 700 mila euro, sono stati nuovamente apposti i sigilli.(ANSA).
YW0-MS 21-MARZO-06 16:23
 
Laura Masiello
Mario Zaccaria
Pierluigi Magnaschi