Il 18 marzo '7', il magazine del Corriere della Sera diretto da Barbara Stefanelli, pubblica un servizio di quattro pagine sui matrimoni combinati tra ragazze calabresi (nelle Langhe venivamo chiamate le "calabrotte") e contadini piemontesi negli anni Cinquanta e Sessanta.
L’autrice dell’articolo, Giusi Fasano, racconta la storia della ventenne Salvina Mustica che nel 1967 si sposa con Valerio Giordano.
Il dato singolare è che la giornalista del Corriere, pur avendo radici cosentine, sbaglia il nome del paese di Salvina Mustica e scrive ‘Rizicoli’.
Non va meglio il deskista del settimanale: ‘Rizzicoli’. Il paese di neanche ottomila anime nella piana di Gioia Tauro si chiama ‘Rizziconi’. |