Martedì 29 settembre Maurizio Cerino su ilmattino.it riferisce testualmente: Il patriarca di Forcella è morto: Pio Vittorio Giuliano senior ( per distinguerlo dalla moltitudine di nipoti che portano il suo stesso nome) aveva 81 anni. Giuliano è morto domenica ma la notizia si è diffusa soltanto nella giornata odierna. Eccellente articolo di un vecchio volpone della nera e giudiziaria che ricostruisce da par suo un’epopea tragica fatta di morti, dolori, sangue, pentimenti. E nella quale ha trovato posto negli ultimi anni anche una buona dose di gossip targato Duchesca, come sa ogni vecchio conoscitore di cose della malanapoli.
Ma la notizia è però anche pezzo di costume e attualità, perché forse soltanto chi non è nato e vissuto a Napoli può ignorare cosa sia Forcella e cosa sia stato il clan di camorra creato da Pio Vittorio Giuliano e sviluppato poi dall’esercito dei suoi figli (Luigi, Nunzio, Carmine, Salvatore, Guglielmo, Raffaele, Patrizia, Anna, Silvana, Antonietta e Erminia, detta Celeste).
Il pezzo di ilmattino.it fa seguito a quello pubblicato nella stessa mattinata sul quotidiano cartaceo diretto da Virman Cusenza, che non poteva non far seguire l’evento dalle sue firme di punta della cronaca nera. Oltre a Cerino, infatti, firma il pezzo a pagina 35 Daniela De Crescenzo: Morto il patriarca del clan/ Forcella quartiere a lutto. Cerino scrive Giuliano è morto domenica ma la notizia si è diffusa soltanto nella giornata odierna, e scatta spontanea e immediata tutta la nostra solidarietà verso il cronista di Caltagirone in questo grave momento di imbarazzo.
Del resto la domenica la squadra dei neristi (Paola Perez e Daniela De Crescenzo, con Maurizio Cerino distaccato al web) lavora a ritmo più blando, il vecchio responsabile Elio Scribani è stato prima emarginato e da settembre messo in pensione; quindi “la notizia si è diffusa” martedì, certo, ma soltanto tra le stanze del Chiatamone dove è rimbalzata improvvisamente, forse trascinata dal vento proveniente da via Caracciolo, o portata dal garzone del bar reduce dal giro cornetto&cappuccino negli uffici di piazza dei Martiri. Perché mentre al Mattino si decide come coprire al meglio il fatto, a Santa Caterina a Formiello a Porta Capuana si svolgono i funerali del vecchio camorrista. Pio Vittorio Giuliano muore il 27 settembre, e l’indomani Arnaldo Capezzuto de Il Napoli puntualmente riporta la notizia: Muore Pio Vittorio Giuliano/ era il patriarca della famiglia. E così mentre il Mattino ci informa dell’improvviso decesso, Capezzuto ci aggiorna sulla data e il luogo dei funerali. |