|
 |
Per i bimbi festa
"all'Edenlandia"
|
 |
EPIFANIA: NAPOLI; PER BIMBI DI IMMIGRATI SARÀ ALL'EDENLANDIA INIZIATIVA DELLA PREFETTURA DI NAPOLI (ANSA) - NAPOLI, 3 GENNAIO - Mille bambini napoletani e figli di immigrati residenti nella provincia, di età compresa fra i 5 e i 13 anni, aspetteranno insieme la Befana nel pomeriggio del 5 gennaio all'Edenlandia. L'iniziativa sarà presentata domani nel corso di una conferenza stampa che si terrà alla Prefettura di Napoli alle 11,30. La città dei divertimenti, infatti, sarà il palcoscenico ideale per spiegare ai bimbi figli di immigrati, attraverso il gioco, la tradizione della Befana. L' iniziativa è promossa dall' ufficio Immigrazione della prefettura di Napoli ed ha riscosso le adesioni da parte di enti ed istituzioni locali quali Regione, Provincia e Comune di Napoli, nonché di associazioni imprenditoriali e di case editrici. (ANSA). I46-PTR 03-
GENNAIO-07 21:22 NAPOLI: PREFETTO PANSA, NAPOLETANI ABBIANO FIDUCIA, STATO C'È
(ANSA) - NAPOLI, 4 GENNAIO - ''I napoletani abbiano fiducia nelle istituzioni: lo Stato c'è''. E' questo il messaggio che il nuovo prefetto di Napoli, Alessandro Pansa, insediatosi oggi, ha dato ai napoletani a margine della conferenza stampa che si è tenuta nella sede della Prefettura per la presentazione del progetto per minori immigrati e napoletani 'Aspettando la befana', in programma domani all'Edenlandia. ''I napoletani devono sentirsi come dei tifosi della propria città e delle istituzioni - ha detto il neoprefetto - quando un giocatore sbaglia, si continua comunque a sostenere la squadra e questo è lo stesso atteggiamento che i cittadini dovrebbero avere''.
(ANSA). I55-KWA 04-GENNAIO-07 12:54
NAPOLI: PREFETTO PANSA, NAPOLETANI ABBIANO FIDUCIA, STATO C'È (2)
(ANSA) - NAPOLI, 4 GEN - ''Cercheremo nel più breve tempo possibile - ha sottolineato il neoprefetto - di migliorare le condizioni di vivibilità della città e della provincia. Facciamo il tifo per Napoli e abbiamo bisogno che i napoletani facciano il tifo per lo Stato''. ''C'e' una situazione di illegalità diffusa con la quale mi vengo a confrontare - ha continuato il neoprefetto - e ho la consapevolezza che c'è moltissimo da fare. È necessario un risanamento che non riguardi solo le misure anticrimine ma anche l'ambito del sociale, economico e della crescita alla quale ci dobbiamo dedicare con grande attenzione''.''Inizierò oggi ad analizzare tutte le problematiche – ha affermato Pansa - sono tante, ma io confido moltissimo nella forza della prefettura per dimostrare che lo Stato esiste, ha la forza di reagire e di ridare a Napoli quello che gli spetta. Farò una lista dei problemi e le priorità saranno stabilite non su un modello teorico ma pratico, di sostenibilità''. Il sistema, dice il neoprefetto, ''deve essere binario, bisogna partire contemporaneamente dal basso e dall'alto, dalla vivibilità del territorio alle problematiche più complesse della legalità, della trasparenza e della lotta all'illegalità''. ''Mi impegnerò - ha concluso Pansa – con tutta la mia professionalità, le mie capacità e la mia passione per realizzare un obiettivo: contribuire al rilancio della città e
dell'intera provincia''. (ANSA). I55-KWA 04-GENNAIO-07 14:46
PREFETTURA NAPOLI: EVENTO PER BIMBI IMMIGRATI E NAPOLETANI (ANSA) - NAPOLI, 4 GENNAIO - ''Rispetto ai minori e all'immigrazione auguro che la befana, oltre a portare un pacchetto di doni, dia un anno di speranza e di possibilità in più''. È stato questo l'augurio del neo prefetto di Napoli, Alessandro Pansa, espresso nel corso della conferenza di presentazione dell'iniziativa per minori immigrati e napoletani ''Aspettando la befana...''. Promossa dall'ufficio immigrazione della Prefettura di Napoli, l'iniziativa, che si terrà domani all'Edenlandia, coinvolgerà circa 700 bambini, fra i 5 e i 12 anni, di varie nazionalità, che avranno modo di conoscere, attraverso regali come spettacoli, la befana come una tipica figura del folklore di alcune città italiane. ''È un'iniziativa - ha detto il neo prefetto - di carattere sociale di grande solidarietà che caratterizza le iniziative che la prefettura sta cercando di realizzare nelle realtà più complesse e difficili, cercando non solo di risolvere i problemi, se possibile, ma anche di alleviare le situazioni e di creare delle iniziative di miglioramento nei rapporti di integrazione in questa complessa società''. ''I primi nati di quest'anno nel nostro paese - ha continuato Pansa - sono tutti figli di stranieri e, quindi, noi iniziamo il nuovo anno nel loro segno. Rispetto all'immigrazione è chiaro che tutti i problemi complessi possono essere risolti ma con risposte adeguate. Per quasi sei anni mi sono interessato di immigrazione e mi sono reso conto che tutti i problemi dell'immigrazione hanno due radici: legalità e integrazione sul territorio, questi sono i due punti su cui incidere''. ''Questo progetto - ha aggiunto il vice prefetto, Mariella D'Ascia - fa parte di una vocazione della prefettura di Napoli che, sulla realtà degli immigrati, ha scommesso molto, nel segno dell'armonica coesione di tutte le entità e delle tradizioni presenti sul territorio. Bisogna premiare le tradizioni senza nessuna prevaricazione di una cultura sull'altra. Noi crediamo che la nostra sia una tradizione di accoglienza propria di un popolo, in passato emigrante, che adesso è chiamato ad accogliere gli emigranti''. ''Il progetto - ha spiegato, poi, il vice prefetto Gabriella D'Orso che ha curato l'iniziativa - è nato perchè l'ufficio immigrazione ed il consiglio regionale dell'immigrazione, da sempre attento alle politiche di accoglienza, hanno voluto creare un punto di unione sul gioco. Il futuro è in questi ragazzi che vengono qui e che cresceranno con noi, quindi noi dobbiamo capire loro e loro devono capire noi''. I vice prefetto hanno voluto sottolineare il grande coinvolgimento di tutte le istituzioni, dal Comune, alla Provincia, alla Regione, e la grande disponibilità di numerosi enti ed associazioni. ''C'è stata - ha sottolineato anche il neo prefetto Pansa - una sorta di gara di solidarietà a chi potesse più e meglio contribuire alla realizzazione di questo obiettivo''. (ANSA). I55-KWA 04-GENNAIO-07 16:17 |
 |
|