Tg3, Sinner
ha sedici anni |
La cavalcata trionfale di Jannik Sinner alle Atp Finals di Torino, fermata soltanto all’ultimo ostacolo da un eterno e insuperabile Novak Djokovic, ha fatto lievitare la passione per il tennis e la platea dei tifosi. Non si sottraggono all’onda le testate Rai e il Tg3, diretto da Mario Orfeo, domenica 19 novembre invia a Torino la cronista di Rai Sport Cristina Caruso.
Nel tg delle 14,20 la giornalista presenta la finale tra Djokovic e Sinner che alle 18 assegna il titolo di ‘maestro’ del 2023. Presa dall’entusiasmo Cristina Caruso dice che Sinner è “al suo esordio in queste Atp Finals” (non è vero perché nel 2021 ha giocato due partite subentrando all’infortunato Matteo Berrettini e ne ha vinta una battendo Hubert Hurkacz), e aggiunge che tra il campione serbo e il tennista di San Candido “ci sono quasi venti anni di differenza”.
Ma se Djokovic, nato a Belgrado il 22 maggio 1987, ha trentasei anni allora Sinner ne ha poco più di 16. Non è così. Il tennista italiano è nato il 16 agosto 2021 e ha quindi 22 anni. Errore dettato dalla scarsa preparazione o dal tentativo di aggiungere al servizio una pennellata di colore? |
Duca Lamberti |
|
|
-(a).jpg) |
Cristina Caruso |
-(a).jpg) |
Hubert Hurkacz |
|