|
 |
Il Roma scommette
sul Napoli di Lavezzi
|
 |
II ROMA SCOMMETTE sul Napoli di De Laurentiis e della star emergente Lavezzi e raddoppia le pagine di sport: oggi vanno da quattro a otto, dal 16 settembre passeranno da dodici a sedici. La supervisione dell’intero settore verrà affidata a Italo Cucci, firma di punta del giornalismo sportivo nazionale, che sarà in redazione tre giorni alla settimana. L’iniziativa
|
verrà lanciata con spot, con protagonisti Cucci e l’attore Antonio Portolano, in onda su radio e tv locali.
Pesarese di Sassocornaro, sessantotto anni, dal ’64 professionista, ex direttore di Guerin sportivo e Corriere dello sport, autore di biografie di campioni, storie dei mondiali di calcio
|

Maurizio Fabozzi e Ezequiel Lavezzi |
|
e altri saggi, editorialista Rai, docente alla capitolina Luiss (‘Giornalismo sportivo’) e alla facoltà di Scienze Politiche di Teramo (‘Sociologia della comunicazione sportiva’), Cucci a Napoli è di casa: è stato spesso ospite delle tv partenopee, da qualche anno è opinionista della trasmissione Number Two, in onda il lunedì sera su Canale 34, e già quindici anni fa era tra le firme illustri del ‘Nuovo napoletano’, il mensile voluto da Corrado Ferlaino, allora presidente del Napoli, e diretto da Paolo Paoletti.
L’operazione parte con costi controllati: gli spot sono in cambio merce pubblicitario; non è previsto, per ora, un incremento di organico; “Cucci è un fuoriclasse del giornalismo, dicono al Roma, ma non costa quanto Kakà”.
Se l’investimento funzionerà, in redazione non escludono il passaggio a un quotidiano sportivo di dodici pagine, da raddoppiare il lunedì. Queste le ipotesi, intanto i programmi.
“Il raddoppio dello sport, – assicura il direttore generale del Roma Maurizio Fabozzi – è il primo passo di un cammino editoriale che nel giro di sei otto mesi rivoluzionerà il giornale. Tre i cardini della rivoluzione: un sistema editoriale d’avanguardia; se la tipografia ce lo permetterà, aumenteremo la foliazione, punteremo a un maggiore uso del colore e valuteremo una modifica
|

Aurelio De Laurentiis e Corrado Ferlaino
|
del formato; una revisione radicale della grafica, grazie al progetto messo a punto dall’agenzia milanese Tribe comunication (il presidente è Maurilio Brini, ndr)”.
Per arrivare alla rivoluzione il Roma deve però camminare di pari passo con la tipografia, la
|
|
Grafic processing di Augusto Celetti, che a ottobre dovrebbe inaugurare ad Acerra lo stabilimento con la nuova rotativa, che andrà ad affiancare la sede napoletana di via Galileo Ferraris.
|
 |
|