I giardinieri di Macherio

Voi vi lamentate delle spese condominiali ma vi va ancora di lusso perché non sapete quel che costa mantenere uno straccio di giardiniere che cura le rose Cocorico, un custode e le bollette dei lampioni nel viale privato.
Lo sa bene la signora Miriam Bartolini che dopo la separazione coniugale nel 2010 e i conseguenti stracci in faccia aveva preteso dal marito molto più del milione e ottocentomila euro mensili che lui voleva concederle per le spese di Condominio Macherio, in aggiunta ad una buonuscita di sette milioni annui e un assegno mensile di trecentomila euro per gli alimenti.
Queste cifre, come forse ricorderete, avevano fatto il giro del mondo e in Sudan, per dirne una, erano tutti schierati istintivamente dalla parte della signora. Ora, pare, c’è un accordo e Miriam, diventata famosa per aver recitato nel 1980 nel Magnifico cornuto di Enrico Maria Salerno con lo pseudonimo di Veronica Lario, tornerà al Condominio Macherio con i soldi chiesti al marito Silvio Berlusconi, che si era innamorato di lei proprio ammirandola nel Magnifico cornuto e aveva forse ispirato il nuovo successo di Miriam-Veronica del 1984 Sotto sotto, strapazzato da anomala passione, film diretto da Lina Wertmüller.
Il felice epilogo della vicenda ci viene raccontato il 23 aprile sul Corriere della sera on line (Berlusconi-Lario incontro e intesa sul divorzio) da Angela Frenda. Che finisce per fare quello che fanno abitualmente tutti, cioè si identifica con la propria eroina. E il pezzo viene firmato Veronica Frenda. Poi una mano pietosa ha corretto, nella stessa mattinata, quel Veronica in Angela. Che si è illusa, per una manciata di minuti, di avere un giardino di rose Cocorico.

Ruy Vaz
(*) Da www.liquida.it
(**) Da blog_leiweb.it
 

Enrico Maria Salerno*

Veronica Lario**
Lina Wertmüller
Angela Frenda