++ EDITORIA: MARIO ORFEO NUOVO DIRETTORE IL MESSAGGERO ++
(ANSA) - ROMA, 21 MAR - Mario Orfeo lascia il Tg2 e da lunedì prossimo sarà il nuovo direttore del Messaggero. Lo comunica il gruppo Caltagirone Editore.
''Il Gruppo Caltagirone Editore comunica che, dal 28 marzo prossimo - spiega una nota - il dott. Mario Orfeo assumerà la direzione del quotidiano Il Messaggero''.
Mario Orfeo, napoletano, 45 anni, ha lavorato al quotidiano La Repubblica, ha poi ricoperto, dal 2002 al 2009, il ruolo di direttore de Il Mattino e successivamente il ruolo di direttore del TG2.
''L'editore - conclude la nota - esprime un augurio di buon lavoro al Dott. Orfeo e ringrazia il direttore uscente Roberto Napoletano per il lavoro svolto con forte impegno e professionalità''. (ANSA).
STF 21-MARZO-11 20:12
EDITORIA: ORFEO AL MESSAGGERO DOPO QUASI DUE ANNI AL TG2 (V. 'EDITORIA: MARIO ORFEO NUOVO DIRETTORE...' DELLE 20.12)
(ANSA) - ROMA, 21 MARZO - Mario Orfeo, nominato oggi direttore del Messaggero, nel giorno del suo 45esimo compleanno, arriva dal Tg2, alla cui guida era stato nominato all'unanimità dal consiglio di amministrazione della Rai il 23 luglio 2009 su proposta del direttore generale Mauro Masi. Al vertice del quotidiano romano prende il posto di Roberto Napoletano, passato alla direzione del Sole 24 Ore.
Nato a Napoli, Orfeo è approdato alla carta stampata nella seconda metà degli anni Ottanta. Nel 1990 entra nella redazione napoletana di Repubblica, trasferendosi quattro anni dopo alla sede centrale di Roma, come caporedattore, sotto la guida di Ezio Mauro, ricoprendo tra l'altro il ruolo di capo del servizio politico.
Nel giugno del 2002 viene scelto dall'editore Francesco Gaetano Caltagirone per sostituire Paolo Gambescia alla direzione del Mattino di Napoli, diventando così uno dei più giovani direttori d'Italia. Nel 2007 vince il premio Ischia internazionale di giornalismo per l'informazione scritta.
Tra le novità introdotte da Orfeo al Tg2, il ritorno ai mezzibusti seduti dietro alla scrivania, dopo diversi anni di conduzione in piedi, il restyling del sito Internet (con notizie più leggibili, video, edizioni in tempo reale e archivio storico) e il rinnovamento dello studio.
Paragonando in commissione di Vigilanza l'autorevolezza del suo tg al Corriere della sera, Orfeo ha chiesto a più riprese un traino più forte per l'edizione della sera. (ANSA).
MAJ-STF/PNZ 21-MARZO-11 20:17
EDITORIA: ORFEO; VERNA, IN RAI SI SPEGNE UN'ALTRA LUCE
(v. 'editoria: mario orfeo nuovo...' delle 20.12)
(ANSA) - ROMA, 21 MARZO - In una Rai ''immobile, che annaspa senza reagire, dove tutto il giorno dopo è peggio rispetto al precedente, un'altra luce sta per spegnersi, perché chi ha mercato va via. Così Mario Orfeo che ha fatto un buon Tg2 passa al Messaggero''. È il commento del segretario dell'Usigrai Carlo Verna.
''Mentre per il clima che c'è - prosegue Verna in una nota - temiamo le scelte future e auspichiamo che siano interne all'azienda, ci chiediamo quale sarebbe potuto essere per un direttore sollecitato dall'editore di un autorevole quotidiano un buon motivo per restare. Forse essere il responsabile della prima testata digitalizzata della Rai? Purtroppo no perché sul quel fronte ci sono solo ritardi. Forse per un merito che gli potrà essere in futuro riconosciuto? E questo potrà avvenire solo se si supererà la militarizzazione dell'azienda di servizio pubblico, cosa che al momento sembra un'utopia''.
''Mentre ci associamo alla richiesta del CdR del Tg2 di immediate definitive soluzioni, se al settimo piano ne sono capaci - conclude il segretario Usigrai - ci prepariamo ad un'assemblea dei comitati di redazione il 14 aprile che senza una buona notizia fra tante brutte non potrà che essere nel segno del forte rilancio di tutte le possibili iniziative di
protesta''. (ANSA).
LB 21-MARZO-11 20:34
EDITORIA: orfeo, torno a carta stampata lasciando tg2 forte
migliorati ascolti; ora felice rientro in squadra caltagirone
(ANSA) - ROMA, 21 MARZO - ''Ringrazio tutta la redazione del Tg2, consapevole di lasciare un telegiornale forte che in questi due anni ha ottenuto grandi risultati. Ma sono allo stesso tempo molto felice di tornare nella squadra editoriale di Caltagirone, dove sono stato già direttore del Mattino per sette anni, per assumere la direzione del Messaggero, il quotidiano più forte del gruppo''. Così Mario Orfeo, interpellato dall'ANSA, parla del suo passaggio dalla testata giornalistica della seconda rete Rai al quotidiano romano, che firmerà da lunedì prossimo.
''Oggi, primo giorno di primavera è anche il mio compleanno. Tornare alla carta stampata non solo è emozionante, ma è anche una nuova sfida per il futuro'', sottolinea. Ma Orfeo tiene a ringraziare in particolare tutto il Tg2 che lo ha seguito e supportato con impegno e passione: ''Tutti insieme - prosegue - siamo riusciti a registrare grandi successi. In particolare
nell'edizione delle 13 abbiamo accorciato le distanze con la concorrenza riducendo da 7 a soli 3 punti il distacco con il Tg5. E in questo mese di marzo l'edizione delle 20.30 è arrivata al 10% di share. Un risultato quest'ultimo - conclude - raggiunto senza traino e con una grande concorrenza, come ad esempio Striscia la Notizia su Canale e Qui Radio Londra, il nuovo spazio di Giuliano Ferrara subito dopo il Tg1, e Affari
tuoi''. (ANSA).
TH 21-MARZO-11 20:57
ANSA/ EDITORIA: ORFEO LASCIA TG2. È NUOVO DIRETTORE MESSAGGERO / VA A POSTO NAPOLETANO CHE PASSA AL SOLE, SI APRE SUCCESSIONE TG2 (di Elisabetta Stefanelli)
(ANSA) - ROMA, 21 MARZO - È Mario Orfeo, nel giorno del suo 45esimo compleanno, a prendere il posto di Roberto Napoletano alla guida del quotidiano Il Messaggero. Lo ha scelto il Gruppo Caltagirone Editore che già lo aveva voluto alla guida del Mattino, dove arrivò nel 2002 giovanissimo, e torna quindi alla carta stampata dopo meno di due anni in Rai. Dal 23 marzo Napoletano prende il posto di Gianni Riotta al Sole 24 Ore, mentre Orfeo arriverà al Messaggero lunedì prossimo lasciando vacante la guida del Tg2 dove era arrivato con un voto all'unanimità del consiglio di Viale Mazzini.
''Ringrazio tutta la redazione del Tg2, consapevole di lasciare un telegiornale forte che in questi due anni ha ottenuto grandi risultati. Ma sono allo stesso tempo molto felice di tornare nella squadra editoriale di Caltagirone, dove sono stato già direttore del Mattino per sette anni, per
assumere la direzione del Messaggero, il quotidiano più forte del gruppo'', ha detto Orfeo all'ANSA. ''Oggi, primo giorno di primavera è anche il mio compleanno. Tornare alla carta stampata non solo è emozionante, ma è anche una nuova sfida per il futuro'', ha aggiunto.
Nato a Napoli, Orfeo è approdato alla carta stampata nella seconda metà degli anni Ottanta. Nel 1990 entra nella redazione napoletana di Repubblica, trasferendosi quattro anni dopo alla sede centrale di Roma, come caporedattore, sotto la guida di Ezio Mauro, ricoprendo tra l'altro il ruolo di capo del servizio politico. Nel giugno del 2002 viene scelto dall'editore Francesco Gaetano Caltagirone per sostituire Paolo Gambescia alla direzione del Mattino di Napoli, diventando così uno dei
più giovani direttori d'Italia. Nel 2007 vince il premio Ischia internazionale di giornalismo per l'informazione scritta.
Con il suo addio dalla Rai si alza il grido d'allarme del Cdr della testata, che chiede che la guida del Tg2 non sia ''affidata in un momento così delicato ad un direttore pro tempore che non avrebbe la possibilità di prendere decisioni determinanti per il futuro della testata che da anni svolge un importante ruolo all'interno del servizio pubblico''. Dura la
reazione del segretario dell'Usigrai Carlo Verna, che parla di una ''Rai immobile, che annaspa senza reagire, dove tutto il giorno dopo è peggio rispetto al precedente, un'altra luce sta per spegnersi, perché chi ha mercato va via. Così Mario Orfeo che ha fatto un buon Tg2 passa al Messaggero''. Mentre Verna si associa alla richiesta del CdR del Tg2 di ''immediate definitive soluzioni, se al settimo piano ne sono capaci ci prepariamo ad un'assemblea dei comitati di redazione il 14 aprile - annuncia - che senza una buona notizia fra tante brutte non potrà che
essere nel segno del forte rilancio di tutte le possibili iniziative di protesta''.
Della direzione del Tg2 si parlerà nella riunione del Cda prevista per giovedì, ma in quella occasione è difficile che si proceda già alla nomina del successore di Orfeo. Il nome del nuovo direttore potrebbe essere proposto dal dg al Cda la prossima settimana. Ma già si parla in queste ore di Susanna Petruni, a lungo candidata alla direzione di Rai2 al posto di Massimo Liofredi. Nella partita potrebbe avere però un peso determinante la Lega e in questo caso il nome in pole position è quello di Gianluigi Paragone. L'accordo però potrebbe arrivare alla fine con la vicedirezione (alla Lega) con Franco Ferraro, ora a Sky, al fianco della Petruni alla direzione. Tra le ipotesi che circolano per la successione di Orfeo anche
quella di Gennaro Sangiuliano, attuale vicedirettore del Tg1. (ANSA).
STF 21-MARZO-11 21:33
EDITORIA: ALEMANNO, SINCERI AUGURI DI BUON LAVORO A ORFEO / IL SINDACO AL NUOVO DIRETTORE DE 'IL MESSAGGERO'
(ANSA) - ROMA, 21 MARZO - ''Rivolgo a Mario Orfeo un sincero augurio di buon lavoro per l'importante compito che lo aspetta alla difficile vita dello storico quotidiano romano 'Il Messaggero' ''. Con queste parole il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha dato il benvenuto al nuovo direttore de 'Il Messaggero' dicendosi ''certo che la sua professionalità, già
dimostrata nelle precedenti esperienze, sarà preziosa per continuare a raccontare Roma ai romani e allo stesso tempo per confermare Il Messaggero tra i maggiori quotidiani nazionali''.
''Colgo l'occasione - ha concluso - per ringraziare Roberto Napoletano, per l'egregio lavoro svolto in via del Tritone e per augurargli le migliori fortune professionali''.(ANSA).
YJ9/SCN 21-MARZO-11 22:52
EDITORIA, CIOCCHETTI: CONGRATULAZIONI A MARIO ORFEO NUOVO DIRETTORE IL MESSAGGERO
(9Colonne) Roma, 21 marzo - "Congratulazioni e auguri di buon lavoro al neo direttore del quotidiano il Messaggero, Mario Orfeo. La sua esperienza e professionalità che lo hanno visto impegnato come caporedattore presso la redazione di Roma de La repubblica e subito dopo scelto come direttore del Mattino di Napoli, poi del Tg2; sono la conferma e la garanzia di un percorso straordinario e professionalmente impeccabile come quello portato avanti fino ad oggi sia dal direttore uscente Roberto Napoletano che dalla proprietà. Il ruolo e l'impegno che il quotidiano Romano il Messaggero fa per il Paese e in particolare per Roma è un esempio di grande serietà giornalistica. Un vero servizio per i cittadini". Lo scrive in una nota il vice presidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti. (red)
Rai/ Giovedì Cda, a odg ancora non c'è nomina direttore Tg2 / Possibile la prossima settimana
Roma, 22 marzo (TMNews) - La nomina del direttore del Tg2, dopo l'uscita di Mario Orfeo passato alla guida del Messaggero, non figura all'ordine del giorno del Cda Rai, convocato per giovedì mattina. Per la nomina, che potrebbe arrivare la prossima settimana con la proposta del Dg in Cda, restano in ballo diversi nomi, tra cui Susanna Petruni e Antonio Preziosi, ma anche Gennaro Sangiuliano e Gianluigi Paragone. All'ordine del giorno non figura nemmeno il caso spese del
direttore del Tg1, Augusto Minzolini, su cui la Procura di Roma ha aperto un'inchiesta penale. Ma il tema potrebbe essere risollevato dall'opposizione, dopo la lettera scritta venerdì dal consigliere Nino Rizzo Nervo al Presidente Garimberti, con la quale si chiede al Dg Masi di attivare la procedura disciplinare con internal auditing e valutazione del Comitato etico sull'opportunità di una sospensione cautelativa.
All'ordine del giorno del Consiglio, tra gli altri punti, un'audizione dell'Ad di Raiworld, Claudio Cappon, e il contratto di servizio.
Mdr 22 12,12 marzo 11
EDITORIA: ABBRUZZESE, AUGURI A ORFEO GIORNALISTA EQUILIBRATO E PROFESSIONALE
Roma, 22 marzo - (Adnkronos) - "Esprimo le mie congratulazioni a Mario Orfeo, nominato nuovo direttore del prestigioso quotidiano romano 'Il Messaggero'. L'ex direttore del Tg2, che ha già guidato brillantemente anche la redazione de 'Il Mattino di Napoli', ha sempre dimostrato di saper conquistare la stima del pubblico per il suo equilibrio e la grande professionalità". Lo afferma in una nota Mario Abbruzzese, presidente del Consiglio regionale del Lazio. "Sono certo che Orfeo saprà dirigere, seppur in un momento di grande crisi nella quale versano i quotidiani locali e nazionali, uno dei giornali storici della Capitale, che da oltre 130 anni è in edicola per raccontare quello che accade nella nostra regione e in
tutto il Paese. Colgo l'occasione per fare gli auguri di buon lavoro all'uscente, Roberto Napoletano, passato alla direzione de 'Il Sole 24' ore'", conclude.
(Asc/Opr/Adnkronos) 22-MARZO-11 16:46
RAI. LEHNER (IR): ORFEO? A VIALE MAZZINI RIDONO, AL MESSAGGERO NO
(DIRE) ROMA, 22 MARZO - "IL PASSAGGIO DI MARIO ORFEO, OVVERO DI ITALO BOCCHINO E MARA HARI, DAL TG2 AL MESSAGGERO FA SORRIDERE I GIORNALISTI DI VIALE MAZZINI E AGGHIACCIARE QUELLI DI VIA DEL TRITONE".
LO DICE GIANCARLO LEHNER, DEPUTATO RESPONSABILE.
(COM/ANB/ DIRE) 17:36 22-03-11
RAI: MERLO (PD), FUTURO DIRETTORE TG2 SIA IMPARZIALE
(ANSA) - ROMA, 22 MARZO - "Dopo la stagione di Mario Orfeo al Tg2 che ha condotto la testata con equilibrio e profondo rispetto del pluralismo, il futuro direttore dovrà almeno garantire quei criteri di fondo che fanno dell'informazione del servizio pubblico un luogo imparziale e non il megafono politico di un partito o di uno schieramento". Lo afferma Giorgio Merlo, deputato del Pd e vicepresidente della commissione di Vigilanza Rai. "Una scelta - conclude Merlo - importante e delicata, e speriamo tempestiva, in capo al vertice aziendale". (ANSA).
CAS 22-MARZO-11 19:23
RAI: RAO (UDC), CON ORFEO TG2 EQUILIBRATO E OTTIMI ASCOLTI / 'SUCCESSORE SAPPIA MANTENERE STANDARD DI PLURALISMO RAGGIUNTI'
(ANSA) - ROMA, 22 MARZO - "Con la nomina di Mario Orfeo alla guida del Messaggero, la Rai e il Tg2 perdono un ottimo direttore, che ha dimostrato le sue qualità tanto nella carta stampata quanto in televisione". Lo dichiara il capogruppo dell'Udc in Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Rao.
"In questi ultimi anni - prosegue l'esponente centrista – il Tg2 ha registrato ottimi risultati, confermandosi un telegiornale di alto livello ed accreditandosi come una voce indipendente, equilibrata e pluralista. Ci auguriamo che chiunque prenda il posto di Orfeo, che era stato votato
all'unanimità dal Cda Rai, dimostri lo stesso equilibrio e sappia muoversi nel solco di questa esperienza, mantenendo ed innalzando gli standard qualitativi e di audience raggiunti". (ANSA).
CAS 22-MARZO-11 19:26
Rai/ Udc: Nuovo direttore Tg2 mantenga standard di pluralismo
Rao: Con Orfeo ottimi risultati, indipendenza e equilibrio
Roma, 22 marzo (TMNews) - "Con la nomina di Mario Orfeo alla guida del Messaggero, la Rai e il Tg2 perdono un ottimo direttore, che ha dimostrato le sue qualità tanto nella carta stampata quanto in televisione". Lo ha dichiarato il capogruppo dell'Udc in Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Rao. "In questi ultimi anni - ha affermato in una nota l'esponente centrista - il Tg2 ha registrato ottimi risultati, confermandosi un telegiornale di alto livello ed accreditandosi come una voce indipendente,
equilibrata e pluralista. Ci auguriamo che chiunque prenda il posto di Orfeo, che era stato votato all'unanimità dal Cda Rai, dimostri lo stesso equilibrio e sappia muoversi nel solco di questa esperienza, mantenendo ed innalzando gli standard qualitativi e di audience raggiunti".
Red/Ska 22 19,36 marzo 11
Messaggero, Cutrufo: Auguri a Orfeo nuovo direttore
Roma, 22 MARZO (Il Velino) - Auguri di buon lavoro al nuovo direttore de "Il Messaggero" arrivano dal sen. Mauro Cutrufo, Vicesindaco di Roma. "Nel ringraziare il direttore uscente Roberto Napoletano per l'impegno fin qui profuso alla direzione dell'autorevole Testata e nel formulargli gli auguri di buon lavoro alla guida de "Il Sole 24 ore",
desidero rivolgere i miei personali auguri a Mario Orfeo che dopo aver diretto uno dei Telegiornali più seguiti della televisione del servizio pubblico, si cimenta ora nel confronto diretto con i cittadini di Roma". (com/esp)
22 20,04 MARZO 11
EDITORIA: CUTRUFO, AUGURI A ORFEO GRAZIE A NAPOLETANO
Roma, 22 marzo. - (Adnkronos) - "Nel ringraziare il direttore uscente Roberto Napoletano per l'impegno fin qui profuso alla direzione dell'autorevole Testata e nel formulargli gli auguri di buon lavoro alla guida de 'Il Sole 24 ore', desidero rivolgere i miei personali auguri a Mario Orfeo che dopo aver diretto uno dei Telegiornali più seguiti della televisione del servizio pubblico, si cimenta ora nel confronto diretto con i cittadini di Roma". Lo afferma il vicesindaco di Roma, Mauro Cutrufo.
(Rre/Gs/Adnkronos) 22-MARZO-11 20:10
EDITORIA: NAPOLETANO, MESSAGGERO AVVENTURA STRAORDINARIA / APPREZZAMENTO DA EDITORE, 28 MARZO ARRIVA MARIO ORFEO
(ANSA) - ROMA, 23 MARZO - "Il Messaggero è stata la più impegnativa, straordinaria, avvincente esperienza professionale e umana della mia vita. Un grande amore". È un passaggio dell'editoriale del direttore della testata capitolina, Roberto Napoletano, che lascia la direzione del Messaggero per andare a dirigere il Sole 24 Ore.
Napoletano ringrazia due editorialisti d'eccezione del quotidiano: Carlo Azeglio Ciampi e Romano Prodi. Dell'ex Presidente della Repubblica scrive: "grazie presidente
per averci regalato quei richiami sul decadimento delle istituzioni e il decoro che deve sempre custodire chi le
rappresenta". E definisce il contributo dell'ex premier Romano Prodi come "una voce dal mondo e sul mondo di casa nostra che non teme confronti per rigore, competenza e severità'.
"Abbiamo in assoluta libertà - prosegue Napoletano -, e di questo come della fiducia accordata e mai venuta meno ringrazio l'editore Francesco Gaetano Caltagirone, ridato cittadinanza all'inchiesta giornalistica". Un passaggio reso possibile "grazie al patrimonio straordinario di professionalità e dedizione della redazione e del suo personale poligrafico e alla compattezza della squadra di direzione".
In una comunicato, l'editore "esprime sincero apprezzamento per il lavoro svolto, in questi anni, con professionalità ed impegno" da Napoletano. La nota, poi, precisa che fino a lunedì 28 marzo, data in cui assumerà la direzione Mario Orfeo, terrà la reggenza il vice direttore vicario Stefano
Barigelli. (ANSA).
Y63/SB 23-MARZO-11 09:06 |