Bufale rilanciate da Michele Serra

Caro direttore,
ti giro la mail da me inviata a Michele Serra, che ha pubblicato su ‘il venerdì’ (settimanale diretto da Aligi Pontani, ndr) del 15 febbraio una lettera nella quale viene riportata una bufala antiislamica, senza segnalare che si tratta di una notizia falsa. Ho chiesto di precisare che la notizia riportata è una bufala, ma sul numero del 22 febbraio non c'è alcuna correzione.

Pio Russo Krauss

Questa la lettera inviata al Venerdì

Gentilissimo Michele Serra,
sul Venerdì del 15 febbraio lei risponde a una lettera del signor Enzo Rosso che scrive: "processo contro un siriano che aveva violentato la sua assistente sociale a Dresda. Il siriano è stato assolto con la seguente argomentazione: <<Non aveva contezza che in Germania non è consentito violentare una donna>>". Si tratta di una bufala che gira da tempo.
Credo che è dovere di tutti, ma soprattutto dei giornalisti, non far passare bufale per notizie vere. Inoltre in questo tempo in cui si diffonde sempre più l'avversione per lo straniero, l'odio per il diverso, il razzismo non bisogna dare spazio a notizie false e a discorsi che cercano di fomentare tutto ciò.
La prego di precisare sul prossimo numero che la notizia riportata dal lettore è falsa, che la motivazione per cui il siriano è stato assolto è perché la corte, sulla base delle dichiarazioni della donna, ha ritenuto che il rapporto fosse consensuale e che nella sentenza non c'è alcun riferimento alla presunta cultura violenta del siriano. Grazie mille e cordiali saluti

Pio Russo Krauss
 
Michele Serra
Aligi Pontani
Pio Russo Krauss