Chi è il delicato ghost writer di Morgan De Sanctis? Dopo quattro anni intensi l’esperienza al Napoli finisce e il portiere decide il 26 luglio di salutare i tifosi azzurri acquistando una pagina a colori del Mattino (la terza dello Sport). È un fiume di emozioni che si stenta a tenere negli argini dell’addio in rima baciata, ma il grafico e l’editor fanno miracoli: CUORE, SUDORE, ONORE, e volendo si potevano aggiungere COLORE, ODORE, BRUCIORE ma non c’era più spazio. E più in basso il ricordo commosso del pirata: Ciò che mi avete chiesto vi ho dato / e con il vostro amore mi avete ripagato… (avremmo aggiunto: a Roma sono andato/ e il conto in banca ho rafforzato).
E Aurelio De Laurentiis? Tutti sanno che il presidente del Napoli è un esperto di calcio, di caffé Borghetti, di mezzi di comunicazione, di tutto. E di poesia: convinto seguace della corrente degli ermetici ha risposto al suo ex dipendente: qualche domenica ci hai intossicato / mo’ finalmente da Garcia te ne sei andato.
Intanto al San Paolo non è stata risolta la piaga dei non paganti, gli imbucati. Ma c’è chi li ha identificati e addirittura contati. Per l'esordio napoletano di Rafa Benitez il 29 luglio c'è l’amichevole con i turchi del Galatasaray, la squadra di Didier Drogba e Wesley Sneijder, e domenica 28 luglio Repubblica Napoli e Roma informano che “sono 47mila i biglietti già venduti”. Invece in fascia alta di prima pagina il Corriere del Mezzogiorno scrive che saranno “in 60 mila per il bentornato al Napoli”.
Ma forse i numeri diversi hanno una spiegazione: il presidente De Laurentiis vuole lo stadio sempre pieno.
E i ragazzi dello sport del Cormezz, guidati da Monica Scozzafava, gli usano questa innocente delicatezza. |