|
 |
Il tco Gianni Occhiello
da Fuorigrotta al Senato |
 |
DAL 2 OTTOBRE il telecineoperatore della sede Rai di Napoli Gianni Occhiello è responsabile dell’ufficio stampa del gruppo misto al Senato. L’incarico gli è stato affidato dal presidente del gruppo Nello Formisano dell’Italia dei valori, su proposta del leader del partito Antonio Di Pietro.
Napoletano, quarantanove anni, in Rai dal 1983, giornalista professionista dal ’98, da due anni responsabile informazione per la Campania dell’Italia dei valori e candidato, senza successo, alle elezioni provinciali del 2004 nel collegio Posillipo-Bagnoli, Occhiello ha ottenuto il distacco dalla Rai al Senato fino alla fine della legislatura e il riconoscimento di una integrazione dello
|
stipendio. Sulla carta dovrebbe occuparsi dell’intero gruppo misto, in realtà concentrerà la sua attenzione sull’Italia dei valori perché gli altri senatori hanno loro uomini comunicazione.
Gli iscritti al gruppo misto sono diciassette: sette i senatori a vita: Giulio
|

Sergio De Gregorio, Nello Formisano e Gianni Occhiello |
|
Andreotti, Carlo Azeglio Ciampi, Emilio Colombo, Francesco Cossiga, Rita Levi Montalcini, Sergio Pininfarina, Oscar Luigi Scalfaro; quattro gli esponenti dell’Idv: Giuseppe Caforio,Nello Formisano, Fabio Giambrone e Franca Rame; l’ormai ex Idv Sergio De Gregorio, ora promotore del partito Italiani nel mondo; tre dell’Udeur: Tommaso Barbato, Stefano Cusumano e Clemente Mastella; Luigi Pallaro, indipendente eletto dagli italiani all’estero, e Pietro Fuda del Pdm, il partito democratico meridionale, che ha visto la luce nello scorso giugno.
|
 |
|