PROIETTILE A GIORNALISTA PORTAVOCE SINDACO PORTICI
(ANSA) - NAPOLI, 23 OTTOBRE - Una busta contenente un proiettile per fucile kalashnikov ed una lettera con scritte intimidatorie è stata fatta recapitare oggi al giornalista Carlo Tarallo, portavoce del sindaco di Portici Enzo Cuomo. Nella busta, oltre al proiettile, c'è una lettera, formato A4, con scritto a macchina: “Questo è quello vero, digli a Enzo che gli vogliamo bene. Tu fai il bravo”.
La lettera minatoria, intestata al “dottor Carlo Tarallo,
ufficio stampa Comune di Portici, è stata recapitata oggi al Municipio e smistata sul tavolo del giornalista”. Tarallo ha presentato una denuncia al Commissariato di
polizia di Portici. Il sindaco di Portici è stato rieletto a giugno scorso ed ha messo in atto una serie di interventi contro la criminalità, tra cui uno sportello antiracket. (ANSA).
YW1-DT 23-OTTOBRE-09 15:24
PROIETTILE A GIORNALISTA: AGP, COLLEGA NON DEVE ESSERE SOLO (V.'PROIETTILE A GIORNALISTA PORTAVOCE... DELLE 15,24)
(ANSA) - NAPOLI, 23 OTTOBRE – “La notizia che il collega Carlo Tarallo, portavoce del sindaco di Portici, è stato fatto oggetto di una azione intimidatoria poche ore fa, attraverso l'invio di una busta contenente un proiettile, prova che nell'hinterland napoletano la situazione è molto pericolosa ed i giornalisti sono chiamati a lavorare e vivere in una trincea”. Lo scrive, in una nota, Marzio Di Mezza, presidente dell'Agp, Associazione giornalisti politici della Campania.
“A chi come l'amico e collega Tarallo viene oggi preso di
mira non può che andare tutta la nostra solidarietà e tutta la nostra vicinanza umana e professionale. Chi è sotto attacco non può essere lasciato solo ed in tal senso come Associazione Giornalisti Politici della Campania rivolgiamo un accorato appello alle istituzioni affinché contribuiscano a proteggere gli operatori dell'informazione che quotidianamente sono chiamati a confrontarsi e misurarsi con una realtà sempre più
difficile e pericolosa'', prosegue Di Mezza.
A giudizio del presidente dell'Agp “non esistono solo alcuni casi eclatanti. In Campania, purtroppo, come prova l'episodio di oggi a Portici, i giornalisti presi di mira non solo i cronisti ma anche chi lavora all'interno delle istituzioni per far conoscere l'attività amministrativa di un Ente locale''. (ANSA).
COM-PO/ARB 23-OTTOBRE-09 16:55
PROIETTILE A PORTAVOCE SINDACO: PICCOLO, INTEVENGA VIMINALE
(V.'PROIETTILE A GIORNALISTA PORTAVOCE... DELLE 15,24)
(ANSA) - NAPOLI, 23 OTTOBRE - ''Ancora una volta il Sindaco Enzo Cuomo viene fatto oggetto di un'intimidazione camorristica mediante una lettera, contenente un proiettile e scritte minacciose, recapitata al suo addetto stampa, Carlo Tarallo. Già in altra occasione avevo segnalato al Ministro dell'Interno, con interrogazione del 20 maggio 2009, che nei confronti del Sindaco di Portici - in occasione delle recenti elezioni amministrative - erano state poste in atto iniziative
intimidatorie da parte della malavita organizzata per ostacolare la sua rielezione. È evidente che il limpido, coraggioso e tenace impegno di Enzo Cuomo a difesa della legalità e della trasparenza dell'attività amministrativa non risulta gradito ai clan criminali operanti sul territorio”. E quanto scrive, in una nota, il deputato Salvatore Piccolo (componente della Commissione parlamentare di indagine sul fenomeno della mafia)in merito alla lettera minatoria recapitata all'addetto stampa del Sindaco di Portici.
Per Piccolo “è dovere dell'intera comunità politica e di
tutte le Istituzioni esprimere la totale solidarietà al
Sindaco di Portici e di non lasciarlo solo nella sua battaglia contro l'inquinamento mafioso nella comunità locale e contro il grave tentativo di condizionamento ambientale. Credo che l'Autorità' competente debba urgentemente assumere tutte le iniziative idonee a tutelare il Sindaco e a garantire che egli possa svolgere, serenamente e senza rischio personale, la sua funzione, democraticamente affidatagli dai cittadini di
Portici”. “Mi accingo, perciò, a chiedere immediatamente - nella mia qualità di parlamentare e di componente dell'Antimafia - l'intervento del Prefetto di Napoli e del Ministro dell'Interno, promuovendo tutte le iniziative istituzionali necessarie. Ad Enzo Cuomo e a Tarallo esprimo la mia completa vicinanza e l'apprezzamento per il loro impegno istituzionale”, conclude il parlamentare. (ANSA).
COM-PO/ARB 23-OTTOBRE-09 17:34
PROIETTILE A PORTAVOCE SINDACO, SOLIDARIETÀ' UNIONE CRONISTI (V.'PROIETTILE A GIORNALISTA PORTAVOCE... DELLE 15,24)
(ANSA) - NAPOLI, 23 OTTOBRE - L'Unione cronisti della Campania “si schiera al fianco del collega Carlo Tarallo, portavoce del Sindaco del Comune di Portici, per la gravi minacce subite”. “In attesa che le indagini facciano luce sulla vicenda, è necessario sottolineare che siamo di fronte all'ennesimo episodio intimidatorio commesso nei confronti di un giornalista, in questa circostanza impegnato in un'amministrazione comunale” ha detto il presidente Renato Rocco, auspicando che sia dia sempre più forza alla “battaglia che da tempo si facendo nell'affermare la libertà di stampa, anche in quei comuni dell'hinterland dove si avverte con maggiore pressione la presenza della criminalità organizzata''. (ANSA).
COM-PO 23-OTTOBRE-09 18:08
PROIETTILE A PORTAVOCE SINDACO, SOLIDARIETÀ DI RIVELLINI
(V.'PROIETTILE A GIORNALISTA PORTAVOCE... DELLE 15,24)
(ANSA) - NAPOLI, 23 OTTOBRE – “Le minacce al giornalista Carlo Tarallo, attuale portavoce del sindaco di Portici, rappresentano un fatto di inaudita gravità. Sono certo che gli organismi preposti non sottovaluteranno l'episodio, che si inserisce in un quadro già molto difficile, come quello di Portici, dove negli ultimi mesi si è registrata una escalation di intimidazioni alle istituzioni”. Così l'europarlamentare del Pdl-Ppe Enzo
Rivellini commenta la notizia del proiettile recapitato al giornalista. “Le minacce subite oggi da Tarallo - conclude Rivellini - provano che non si può abbassare la guardia e che occorre assicurare a chi è sotto intimidazione tutta la vicinanza e la tutela delle istituzioni pubbliche. All'amico e valido professionista Carlo Tarallo un fraterno abbraccio”. (ANSA).
I55-PO 23-OTTOBRE-09 19:17
PROIETTILE A PORTAVOCE SINDACO: SOLIDARIETÀ IERVOLINO
(V.'PROIETTILE A GIORNALISTA PORTAVOCE... DELLE 15,24)
(ANSA) - NAPOLI, 23 OTTOBRE – “Piena e sentita solidarietà” è stata espressa dal Sindaco Rosa Iervolino Russo per le minacce indirizzate al portavoce del sindaco di Portici. “L'impegno delle Istituzione per l'affermazione della legalità sul nostro territorio prosegue con maggiore convinzione rispetto ad episodi di vile intimidazione per i quali esprimiamo al Sindaco Cuomo ed al suo portavoce la nostra vicinanza e solidarietà”.(ANSA).
COM-PO 23-OTTOBRE-09 19:48
PROIETTILE A PORTOVOCE SINDACO; RISPOLI GRAVE INTIMIDAZIONE (V.'PROIETTILE A GIORNALISTA PORTAVOCE... DELLE 15,24)
(ANSA) - NAPOLI, 23 OTTOBRE – “Esprimo a nome mio personale e del Consiglio provinciale che ho l'onore di presiedere piena solidarietà e vicinanza umana al giornalista Carlo Tarallo, portavoce del sindaco di Portici, che stamani ha subito una grave intimidazione ricevendo in busta anonima un proiettile”. È quanto afferma, in una nota, il presidente del Consiglio
della Provincia di Napoli Luigi Rispoli “Chi è chiamato a lavorare in un territorio difficile e complesso come quello della provincia partenopea misura ogni giorno su se stesso quali e quanti rischi si incontrano - ha
proseguito Rispoli - a questi professionisti che vengono fatti oggetto di vigliacche azioni di minaccia va tutta il nostro sostegno e quello delle Istituzioni che siamo chiamati a rappresentare. In momenti difficili come questi è importante che chi viene minacciato non sia lasciato solo”.(ANSA).
COM-PO 23-OTTOBRE-09 19:59
PROIETTILE A PORTAVOCE SINDACO; AMENDOLA, PD GLI SIA VICINO (V.'PROIETTILE A GIORNALISTA PORTAVOCE... DELLE 15,24)
(ANSA) - NAPOLI, 23 OTTOBRE – “Sono al fianco di Carlo e di Enzo” ha dichiarato Enzo Amendola, candidato alla segreteria regionale del Pd Campania, dopo le pesanti minacce subite dal portavoce del sindaco di Portici, Enzo Cuomo. “Il sindaco Cuomo da tempo si batte contro la camorra con tutta l'amministrazione comunale”, ha continuato Amendola.
“Il Pd deve essergli vicino perché questi atti intimidatori non possono passare sotto silenzio - ha spiegato Amendola – anzi bisogna continuare a tenere alta l’attenzione contro la violenza dei poteri malavitosi”.
“Noi abbiamo nel nostro Dna la lotta alla camorra - ha
concluso Amendola - ed anche per questo spero che molti campani vadano a votare alle primarie del 25 ottobre per sostenere una politica di riscossa civica”.(ANSA).
COM-PO 23-OTTOBRE-09 20:19
PROIETTILE A PORTAVOCE SINDACO PORTICI: PROSEGUONO INDAGINI
(ANSA) - NAPOLI, 25 OTTOBRE - Il proiettile fatto recapitare venerdì mattina in una busta al giornalista Carlo Tarallo, portavoce del sindaco di Portici Vincenzo Cuomo, sarebbe compatibile con quelli utilizzati negli agguati di camorra. È uno degli aspetti emersi dai primi accertamenti svolti dalla polizia che indaga sull'atto intimidatorio. L'origine delle minacce - nella busta vi era anche una lettera con frasi intimidatorie nei confronti del giornalista e del sindaco - potrebbe avere un legame con l'attività di contrasto alla criminalità organizzata avviata da tempo dall'amministrazione comunale. Sono numerose, ancora in queste ore, le attestazioni di solidarietà a Tarallo e Cuomo da parte di istituzioni, politici ed esponenti della società civile. (ANSA).
RED-PTR 25-OTTOBRE-09 18:28
|