Gramsci
non c’entra |
Sotto la testata c’è scritto “fondata da Antonio Gramsci”, ma l’Unità di oggi non ha niente a che vedere con il quotidiano che vide la luce il 12 febbraio 1924. E neanche con il giornale che nel dopoguerra ha avuto come direttori Pietro Ingrao, Alfredo Reichlin, Mario Alicata e negli anni Ottanta e Novanta Emanuele Macaluso, Massimo D’Alema, Gerardo Chiaromonte e Walter Veltroni.
Un anno fa la testata è stata acquistata dal discusso imprenditore Alfredo Romeo e nella primavera scorsa il giornale ha ripreso le pubblicazioni con la direzione di Piero Sansonetti. Nella nuova versione non sarà altissimo il livello di chi ci scrive ma è comunque elevato il livello della sciatteria.
Mi fermo alla prima pagina del 17 dicembre che si apre con la data sbagliata: “domenica 17 gennaio 2023”. Nel taglio basso c’è il fondino di Sansonetti che commenta in maniera molto critica gli applausi alla festa di Atreju di Giorgia Meloni a Elon Musk e al figlio nato grazie a “l’utero in affitto”. Il titolo è: “Giorgia appalude l’autore del crimine”. |
Ubaldo Rainer Kronesberg |
|
|
-(a).jpg) |
Antonio Gramsci |
-(a).jpg) |
Piero Sansonetti |
|