Tg2, immagini da un videogioco

Si sa che quando si assiste a eventi importanti una delle sfide più grandi, giornalisticamente parlando, è reperire informazioni e immagini esclusive il prima possibile, per onorare il diritto all'informazione e per battere la concorrenza. E, chiaramente, in queste occasioni il rischio di sbagliare è enorme per tutti, ma per alcuni media italiani forse un po' di più perché meno abituati a verifiche rigorose.Ricorderemo la gaffe del Tg de La7 in occasione dell'attacco a Capitol Hill, quando spezzoni di un film vennero spacciati come immagini in diretta.
Ha però del clamoroso quello che è successo il 24 febbraio nello speciale del TG2, diretto da Gennaro Sangiuliano, dedicato alla decisione del presidente russo Vladimir Putin di invadere l’Ucraina guidata da Volodymyr Zelens’kyj. L'edizione delle 17:30, condotta da Luca Salerno, ha trasmesso l'immagine di una pioggia di missili in un cielo notturno ucraino.
Il problema è che l'immagine trasmessa non è di un cielo ucraino ma del videogioco ‘War Thunder’, e la qualità della simulazione computerizzata è talmente elevata da aver confuso anche i redattori del TG2.

Macello Caliente

Tg2, 24 febbraio. Missili da videogioco
 
Gennaro Sangiuliano
Vladimir Putin
Volodymyr Zelens’kyj
Luca Salerno