Il decreto del sindaco
che assegna le deleghe

Gabinetto del Sindaco

 

D E C R E T O   S I N D A C A L E

OGGETTO:    Nomina di alcuni componenti della Giunta Comunale e ridefinizione delle deleghe assessorili

I L   S I N D A C O

Premesso
che con decreto sindacale n. 214 del 13.06.2011 sono stati nominati, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, i componenti della Giunta Comunale;

che con il medesimo decreto n. 214/2011 il Sindaco ha conferito ai componenti della Giunta Comunale, ai sensi dell'art.38, comma 4, del vigente Statuto del Comune di Napoli, le deleghe amministrative, nonché ha mantenuto la cura di alcuni rami di servizio;

che con successivi decreti sindacali nn. 436 del 21.09.2011, 495 del 20.10.2011, 594 del 23.12.2011, 49 del 01.02.2012 e 298 del 19.06.2012 sono state ridefinite alcune deleghe assessorili;

che da ultimo, con decreto sindacale n. 344 del 18.07.2012, sono stati nominati nuovi componenti della Giunta Comunale e ridistribuite le deleghe amministrative; 

Considerato
che in data 24.01.2013 l'Assessore al welfare e alle politiche dell'immigrazione, Sergio D'Angelo, e l'Assessore ai Beni comuni e democrazia partecipativa, Alberto Lucarelli, hanno rassegnato le proprie dimissioni;

Ritenuto
dover procedere alla nomina di ulteriori componenti della Giunta Comunale, nonché provvedere ad una ridefinizione complessiva delle deleghe assessorili che possa dare nuovo impulso alle attività della Giunta medesima e rilanciare il ruolo dell'Amministrazione nel perseguimento degli obiettivi strategici;

Letti
gli articoli 46 e 47 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267;
gli articoli 38, 41 e 42 del vigente Statuto del Comune di Napoli;
 

D  E  C  R  E  T  A

  • Prendere atto delle dimissioni rassegnate in data 24.01.2013 dall'Assessore al welfare e alle politiche dell'immigrazione, Sergio D'Angelo, e dall'Assessore ai Beni comuni e democrazia partecipativa, Alberto Lucarelli;
  • Nominare quali componenti della Giunta Comunale di Napoli i signori:
  • Alessandra Clemente;
  • Carmine Piscopo;

      
   3) Precisare di riservare a sé le deleghe relative a: “Promozione della pace; difesa e attuazione della Costituzione; cooperazione e relazioni internazionali; città metropolitana; grandi eventi; comunicazione e promozione dell'immagine di Napoli; protezione civile; grandi progetti e finanziamenti europei; sicurezza urbana e polizia urbana; politiche anticorruzione, antiracket e antiusura; toponomastica”;

  • Conferire ai sottoelencati Assessori le deleghe amministrative a fianco di ciascuno di essi indicate:

Tommaso  Sodano: Vice-Sindaco, Assessore all'Ambiente e al
Welfare
, con delega a: ambiente; rifiuti; igiene della città; sviluppo sostenibile, politiche energetiche, smart city; parchi e giardini; mare; tutela degli animali; acqua pubblica e ciclo integrato delle acque; bonifiche; porto di Napoli; politiche sociali; migranti; impianti tecnologici; coordinamento funzionale delle partecipate operanti nei settori di competenza.

Alessandra Clemente: Assessore ai Giovani, con delega a: giovani e politiche giovanili, creatività e innovazione.

Luigi De Falco: Assessore all'Urbanistica, con delega a: urbanistica; sito UNESCO; edilizia privata; antiabusivismo edilizio; condono edilizio; centro storico ed edifici storici; politiche della casa; impianti tecnologici; coordinamento funzionale delle partecipate operanti nei settori di competenza.

Antonella Di Nocera: Assessore alla Cultura e al Turismo, con delega a: cultura; turismo; biblioteche ed archivi; spettacoli; coordinamento funzionale delle partecipate operanti nei settori di competenza.

Anna Donati : Assessore alla Mobilità e Infrastrutture, con delega a: mobilità; viabilità; strade; parcheggi; decoro e arredo urbano; suolo e sottosuolo; pubblica illuminazione; impianti tecnologici; metropolitane; infrastrutture; sicurezza abitativa; coordinamento per la realizzazione di lavori e opere pubbliche; coordinamento funzionale delle partecipate operanti nei settori di competenza.

Marco Esposito: Assessore al Commercio e Attività produttive, con delega a: commercio e mercati; pubblicità e affissioni; tutela dei consumatori; statistica; anagrafe; stato civile; servizio elettorale; protocollo e archivi correnti; censimenti; polizia amministrativa; artigianato; made in Naples; coordinamento funzionale delle partecipate operanti nei settori di competenza.

Enrico Panini: Assessore al Lavoro, Gestione delle Crisi e Politiche di Sviluppo, con delega a: lavoro; sviluppo economico; politiche industriali, produzione e servizi, ricerca e zone franche; innovazione e formazione professionale; impianti tecnologici; coordinamento funzionale delle partecipate operanti nei settori di competenza.

Annamaria Palmieri: Assessore alla Scuola e all'Istruzione, con delega a: scuola; istruzione; asili nidi; impianti tecnologici; diritto alla studio; educazione alla legalità; lotta alla dispersione scolastica; attuazione e integrazione scolastica dei bambini diversamente abili e dei migranti; città dei bambini; progetti speciali per l'infanzia.

Salvatore Palma: Assessore  al Bilancio, Finanza e Programmazione, con delega a: bilancio; programmazione economica; investimenti e mutui; controllo della spesa; risorse strategiche; tributi; politiche di coordinamento delle società partecipate di concerto con gli assessori competenti ai rispettivi settori.

Carmine Piscopo: Assessore alle Politiche urbane, Beni comuni, Città pubblica e al Patrimonio pubblico,con delega a: politiche urbane; spazio pubblico urbano; beni comuni; demanio; democrazia partecipativa; laboratori urbani; processi di trasformazione e gestione partecipata delle aree negate; proprietà collettive democratiche; edilizia pubblica e patrimonio; beni confiscati; coordinamento delle politiche e delle azioni per il territorio; coordinamento funzionale delle partecipate operanti nei settori di competenza.

Giuseppina Tommasielli: Assessore allo Sport, Famiglia, Pari opportunità e Sanità, con delega a: sport; impianti sportivi; famiglia e politiche familiari; sanità; rapporti con enti di programmazione e gestione dei servizi sanitari; impianti tecnologici; pianificazione ed attuazione piano socio-sanitario; coordinamento funzionale delle partecipate operanti nei settori di competenza.

Bernardino Tuccillo: Assessore al Personale e ai Cimiteri, con delega a: personale;  cimiteri; autoparchi comunali; provveditorato; economato; avvocatura; gare e contratti; centro unico degli acquisti; impianti tecnologici; coordinamento funzionale delle partecipate operanti nei settori di competenza.

       5) Demandare al Segretario Generale, d'intesa con il Direttore Generale, sentito il Sindaco, l'individuazione dell'Amministratore di riferimento per ciascuna struttura organizzativa del Comune;

     6) Demandare al Dipartimento Gabinetto la comunicazione del presente decreto al Consiglio Comunale, ai sensi dell'articolo 38, comma 4, del vigente Statuto.

Il Sindaco
Luigi de Magistris