La redazione Spettacoli del Mattino (guidata da Titta Fiore e composta da Pietro Treccagnoli, Alessandra Pacelli, Donatella Longobardi, Federico Vacalebre) ha deciso da tempo di seguire le meticolose disposizioni impartite dal direttore Virman Cusenza per realizzare un prodotto editoriale senza sbavature e pressappochismo “tipico di noi meridionali” (Virman dixit).
Quindi meticolosa attenzione e cura maniacale anche ai piccoli particolari, che poi sono quelli che fanno grande un giornale. Il 22 giugno una colonna di spalla a pagina 49 presenta l’imminente edizione del Giffoni Film Festival, previsto dal 18 al 31 luglio. Un appuntamento molto atteso perché quest’anno Giffoni festeggia i suoi primi 40 anni. Numerosi gli ospiti attesi, tra cui il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, “anteprime, vip e star internazionali ”. Ci sarannoAmbra Angiolini, Claudia Pandolfi, Isabella Ragonese, Elijah Wood (il Frodo del Signore degli anelli), Samuel L. Jackson.
Insomma, l’organizzazione vuol dimostrare di meritarsi i 3 milioni e 750 mila euro stanziati dalla Regione Campania. E fa arrivare a Giffoni il fior fiore del cinema mondiale. Particolarmente attesa l’attrice hollywoodiana Susan Sarandon, una delle icone dello star system mondiale, che immaginiamo sarà bersagliata dai flash di tutti i fotografi. L’organizzazione ha messo a punto un piano segretissimo per tutelare la privacy della diva americana. Ma la redazione Spettacoli del Mattino è in grado di rivelare il piano, anzi lo ha già reso noto, a beneficio di cameramen e paparazzi.
Il servizio è corredato da una foto della Sarandon con una didascalia che vanifica gli sforzi degli organizzatori. Sarandon sarà presente ma sotto falsa identità. Infatti la didascalia recita: Napolisong- Frank Tellina presenta un nuovo album. Per i pochi che non seguono l’evoluzione della musica partenopea diciamo che Frank Tellina è il nome d’arte di Francesco Vitiello, che con un sound trascinante e testi accattivanti ha scalato le classifiche discografiche. Ed è un cult uno dei suoi maggiori successi; titolo: Zozzimma. |