Un ciclo di presentazioni e manifestazioni di sostegno al libro “Il Casalese – Ascesa e tramonto di un leader politico di Terra di lavoro”, biografia non autorizzata del deputato Pdl Nicola Cosentino, verranno organizzate nelle prossime settimane dalla casa editrice Cento Autori con la partecipazione di politici, magistrati, giornalisti, dei nove autori (Massimiliano Amato, Arnaldo Capezzuto, Corrado Castiglione, Giuseppe Crimaldi, Antonio Di Costanzo, Luisa Maradei, Peppe Papa, Ciro Pellegrino, Vincenzo Senatore), di Gianni Cerchia, che ha firmato la postfazione, e di Nico Pirozzi, direttore della collana di Cento Autori ‘Fatti & Misfatti’. Questo il calendario degli appuntamenti
|
30 maggio, ore 18, NAPOLI (Luetec via Cilea, 145) – evento organizzato da Settimo Potere, Luetec ed Altrimondi con Di Costanzo e Pellegrino;
31 maggio, ore 18, NAPOLI (Forum delle Culture, ex asilo Filangieri) - rappresentazione teatrale del Casalese con Amato, Capezzuto e Pellegrino;
1 giugno, ore 11, ROMA (sala riunioni Cespp Tor Bella Monaca) - presentazione con Capezzuto, Pellegrino, Pirozzi;
4 giugno, ore 17, CASAL DI PRINCIPE (Sacro cuore, via Santa Lucia 14) – manifestazione conclusiva della giornata di mobilitazione a favore della libertà di stampa e del diritto all’informazione “Con i bavagli non c’è conoscenza, né coscienza”. Evento promosso dall’Ordine dei giornalisti della Campania, Assostampa napoletana e la casa editrice Cento Autori con il sostegno di: Cgil Campania; Libera Campania; Ossigeno per l’informazione - Osservatorio FNSI-OdG sui cronisti minacciati e sulle notizie oscurate con la violenza; Associazione Articolo 21; “I Siciliani Giovani”, laboratorio giornalistico di Riccardo Orioles; Federconsumatori Campania; Associazione Rete 2018; Collegamento campano contro le camorre per la legalità e la nonviolenza “G. Franciosi” onlus; ALI – Associazione Libera Italiana onlus; Associazione “Contro le mafie”; Fondazione Valenzi; Fondazione Silvia Ruotolo; Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato di Caserta; Nco – Nuova cucina organizzata; Associazione musicale illimitarte; Associazione Marcello Torre; Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità; Movimento delle agende rosse di Salvatore Borsellino; Fli Napoli; Sel Campania;
7 giugno ANGRI (Circolo giovani democratici) - presentazione con Massimiliano Amato;
8 giugno, ore 17:30, QUARTO (Biblioteca della scuola Borsellino) - presentazione con i parlamentari Teresa Armato e Luisa Bossa con Amato, Di Costanzo e Maradei;
13 giugno, ore 18, PESCARA (libreria Feltrinelli) – presentazione con Capezzuto e Di Costanzo;
13 giugno, ore 17, PALERMO (libreria Kursaal Kalhesa) - presentazione con il giornalista Enrico Bellavia, il magistrato Antonio Ingroia, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando (da confermare), Amato e Pirozzi;
15 giugno, SESSA AURUNCA (sezione di Sinistra ecologia e libertà) - presentazione con l’europarlamentare Claudio Fava e Pellegrino
15 giugno, MINORI (Associazione Costa d’Amalfi) - presentazione con Amato;
21 giugno, ore 18, MILANO (libreria Feltrinelli Duomo) - presentazione con il sindaco di Milano Giuliano Pisapia (da confermare), Castiglione, Pellegrino e Pirozzi;
22 giugno, ore 20:30, PIANO DI SORRENTO (villa Fondi) - presentazione con il magistrato Vincenzo D’Onofrio, il giornalista Vincenzo Iurillo, Amato e Di Costanzo
24 giugno, ore 18, LAMEZIA TERME – presentazione del libro al “Trame – Festival dei libri sulle mafie” con Capezzuto, Pellegrino e Pirozzi;
24 giugno, CALVI RISORTA (Piccola libreria 80 metri quadrati) - presentazione con Amato e Cerchia;
25 giugno, ore 18, ROMA (libreria Feltrinelli Colonna) - presentazione con Lirio Abate, Fabio Granata (da confermare), Crimaldi e Maradei;
3 luglio, ore 18:30, BARI (libreria Feltrinelli), 18:30 – presentazione con il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola (da confermare), Amato, Papa e Pirozzi;
4 luglio, ore 20 MATERA, (libreria dell'Arco, piazza Pascoli) - presentazione con Amato, Papa e Pirozzi. |