Egregio direttore,
mi sono trasferito a Bologna da pochi mesi e posso assicurarle che la redazione online di Bologna Today, diretto da Giampietro Bisaglia, regala spesso sorrisi. Le giro una serie, incompleta, di perle e perline.
In un primo post condiviso su Facebook del 30 settembre c'è un apostrofo mancante in "un altra iniziativa", mentre nel secondo, datato primo ottobre, c'è una ripetizione decisamente superflua relativa alla presenza di musica per il San Locca Day.
Ancora; nei giorni del 22 e 23 ottobre vengono pubblicate altre due notizie su Facebook, di fretta evidentemente e senza revisione, poiché mostrano scivolate in due articoli. Nel primo del 22 ottobre c’è una inesattezza poco grave in una didascalia perché scrivono “reaziona” invece che “reazioni”, ma l'errore grave si trova nel titolo che riporta una dichiarazione del sindaco di Bologna Matteo Lepore: "Governo Meloni, gli auguro buon laboro ma nel suo governo poche donne". Come certamente sa il sindaco la neo premier italiana Meloni è donna, quindi la forma corretta sarebbe stata “le auguro” invece che “gli auguro”. La frase non è riferita al governo (sostantivo maschile) ma alla presidente del consiglio. Il secondo articolo del 23 ottobre è una scivolata che suscita ilarità anche se è solo un errore di battitura. Nella didascalia in "quest'anno" viene dimenticata una “n”, e il risultato è tutto da ridere.
Infine, nei giorni del 29 e 30 ottobre, viene ripetuto due volte lo stesso errore in due didascalie. Invece di scrivere “si sono”, appare l'espressione “sono sono”. Niente di particolarmente grave ma è la quantità di sciatterie che colpisce. |