Per quanto ci muoviamo in un mondo sempre più aperto e tollerante alle diversità, la notizia riportata dal Post il 24 ottobre risulta un tantino esagerata. In prima battuta perché si presta a più livelli di ironia, ma anche perché alla fin fine non sembra essere una vera e propria notizia, anche se i professionisti dell'informazione ci stanno abituando al peggio.
Il fatto è che il giornale online, guidato da Luca Sofri con vice Francesco Costa ed Elena Zacchetti, ci informa dello stato di irrequietezza del "geyser più famoso d'Islanda", una notizia che di per sé non richiamerebbe orde di lettori affamati di informazione, ma c'è riuscita grazie a un po' di sciatteria del deskista o, a pensar male, a una punta di malizia studiata. E già, perché il titolo diventa “il più famoso gay dell'Islanda è più attivo del solito”.
Il giorno seguente il titolo è stato corretto, ma vivrà nel cuore di chi ha fatto in tempo a leggerlo. |