| 
            
              | Le opinioni
contro i dati |  
              | Giornalisti o tifosi? Nel palazzo di corso  Svizzera a Torino che ospita la redazione di Tuttosport, il terzo quotidiano sportivo italiano, non hanno dubbi:  siamo ‘tifosi’, anche perché la platea dei lettori del giornale è quasi  esclusivamente juventina. Il 22 aprile, con gol di Acerbi e Thuram, l’Inter batte il Milan e  conquista  lo scudetto; è il ventesimo e arriva la seconda  stella. Sull’impresa dei nerazzurri arrivano paginate anche sui giornali non  sportivi.
 Tuttosport, il quotidiano diretto da Guido Vaciago, che già il 12 aprile  aveva contestato la doppia stella interista, pubblica una tabella con le squadre che dal 1898 ad oggi hanno  conquistato il titolo. La Juventus domina la classifica con 36 titoli, seguita  dall’Inter con venti e dal Milan con 19. Ma ai giornalisti-tifosi di Tuttosport non basta.
 Ne viene fuori una graduatoria  che  ignora le decisioni di chi governa il calcio italiano e assegna alla Juventus  38 titoli accompagnati da un asterisco che spiega “di cui uno revocato (2005) e uno non assegnato (2006)”.
 In tema di sportività va anche segnalato il tweet postato dopo la conclusione  del derby di Milano dall’ex presidente della Juventus Andrea Agnelli: “16 maggio  1982, la seconda stella della Juve”.
 |  
              | Enrico Lottara |  |  | 
            
              | -(a).jpg) |  
              | Marcus Thuram |  
              | -(a).jpg) |  
              | Guido Vaciago |  
              | -(a).jpg) |  
              | Andrea Agnelli |  |