GIORNALISTI: ODG CAMPANIA, LUCARELLI CONFERMATO PRESIDENTE / NUOVE CARICHE DEL CONSIGLIO PER IL TRIENNIO 2013-2016
(ANSA) - NAPOLI, 3 GIUGNO - Il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, riunito in via Cappella Vecchia 8B in ottemperanza all'articolo 22 del regolamento per l'esecuzione della legge 69 del 1963, ha proceduto all'elezione delle cariche per il triennio 2013-2016.
All'unanimità dei presenti sono risultati eletti: Ottavio Lucarelli presidente, Giuseppe De Martino segretario con delega alla multimedialità e all'innovazione, Paolo Mainiero tesoriere con delega ai rapporti istituzionali e alla legge 150. Al consigliere Rossana Russo sono state assegnate le deleghe sui rapporti con le televisioni regionali, pari opportunità,
progetto Istituzioni e media per la diffusione della cultura della legalità. Al consigliere Vincenzo Esposito la delega per la Scuola di Giornalismo Suor Orsola Benincasa, progetto giovani e nuovi giornalismi. Il presidente Lucarelli, che ha tenuto le deleghe su disoccupazione e precariato e sui rapporti con il sindacato, ha fissato per il 20 giugno d'intesa con il Consiglio una riunione del Consiglio per l'elezione del vicepresidente e la ripresa dell'attività ordinaria. Nei prossimi giorni saranno convocati i revisori dei conti.
Il Consiglio ha rivolto un ringraziamento all'intero seggio elettorale e a tutti i colleghi per la grande partecipazione al voto che ha visto alle urne duemila pubblicisti e professionisti nelle giornate del 19 e 26 maggio.
Un augurio di buon lavoro è stato rivolto ai consiglieri nazionali che si insedieranno a Roma il 18 giugno. Un ringraziamento particolare ai consiglieri regionali e nazionali della scorsa consiliatura che non fanno più parte degli organismi rappresentativi della categoria e con i quali l'Ordine della Campania conserverà un rapporto di intensa collaborazione.
I consiglieri De Martino, Esposito, Lucarelli, Mainiero e Russo hanno deciso, in linea con la scelta degli ultimi sei anni, di rinunciare al gettone per il triennio 2013-2016. Un invito è stato rivolto ai consiglieri oggi assenti affinché partecipino all'attività istituzionale nel rispetto dei colleghi e nell'interesse esclusivo della categoria. Il Consiglio si è insediato per rispetto della legge e per senso di responsabilità nei confronti dei colleghi che attendono risposte alle istanze. (ANSA).
COM-TOR/BOM 03-GIUGNO-13 16:39
GIORNALISTI: PETINO, RICORSO URGENTE AL CONSIGLIO NAZIONALE / V.'GIORNALISTI: ODG CAMPANIA, LUCARELLI CONFERMATO...'DELLE 16:39
(ANSA) - NAPOLI, 3 GIUGNO - "In relazione alla comunicazione ufficiale relativa all'insediamento del Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti" Pier Paolo Petino, giornalista professionista, fa sapere, in una nota, di avere inviato al Consiglio nazionale dell'Ordine "ricorso urgente nel quale chiede l'annullamento delle elezioni".
"Prendo atto che, malgrado la mia formale richiesta di attendere i tempi tecnici previsti dal regolamento del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti - afferma Petino – solo cinque consiglieri su nove, in sprezzo delle più elementari norme di correttezza e sensibilità istituzionale, hanno voluto procedere, con una velocità degna di miglior causa, ad una votazione forzata per l'elezione di presidente, segretario e tesoriere per il prossimo triennio".
"Cinque consiglieri su nove non possono governare serenamente il terzo Ordine professionale d'Italia – aggiunge Petino - se si considera, poi, che il mio ricorso è stato inoltrato mettendo in evidenza una serie di circostanze anomale seppur da verificare, tra cui una differenza di soli due voti tra me e l'ultimo degli eletti, ritengo che non avrebbe causato alcun nocumento rinviare di qualche giorno l'elezione della governance, atteso l'ordinaria amministrazione dell'ente sarebbe stata comunque assicurata dal presidente uscente, come previsto dalla legge". "Una velocità, meglio un atto di tracotanza istituzionale - conclude Petino - che nel mortificare l'intera categoria, finisce con dividere drammaticamente la professione in un momento in cui la direzione dovrebbe essere esattamente opposta". (ANSA).
COM-CER 03-GIUGNO-13 19:38 |